Aquileia sotto le stelle: i venerdì d’estate

Nei mesi di luglio e agosto le aree archeologiche di Sepolcreto, Decumano di Aratria Galla, Case Romane – Fondo CAL, Domus di Tito Macro; il Museo archeologico nazionale di Aquileia e la Basilica patriarcale di Aquileia saranno straordinariamente aperti ogni venerdì sera fino alle 22.00 nell’ambito dell’iniziativa “Venerdì d’estate” (ad esclusione del 12 luglio per il complesso basilicale e del 2 agosto per le Domus e il complesso basilicale).
Nelle aree archeologiche in programma un ricco calendario di visite con il Direttore di Fondazione Aquileia, Cristiano Tiussi: venerdì 23 agosto ore 20.30 si andrà alla scoperta delle Domus romane (Fondo CAL). Durata visita: 90 minuti. Prenotazione obbligatoria a questo link.
Il Museo archeologico nazionale prevede ultimo ingresso e chiusura biglietteria alle 21 e ospiterà eventi e concerti (vai al programma degli eventi). Prenotazione consigliata per i gruppi a museoaquileiaeventi@cultura.gov.it /0431 91016 o direttamente sul nostro sito web.
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.