Il GECT GO agli OPEN DAYS 2013

Quando:
08/10/2013 dalle 00:00 Alle 23:59

Il GECT GO agli OPEN DAYS 2013

Il GECT GO agli OPEN DAYS 2013

 

Il GECT GO ha partecipato agli Open Days 2013 che si sono tenuti a Bruxelles dal 8 al 10 ottobre.

Gli Open Days organizzati dalla Comissione Europea e dal Comitato delle Regioni costituiscono il più importante momento di confronto e scambio di esperienze ed idee a livello europeo sulle politiche regionali. Gli Open Days – Settimana Europea delle Regioni e delle Città è un evento annuale durane il quale città e regioni possono mettere in mostra e condividere le loro esperienze e capacità nel generare crescita e occupazione, implementando le politiche di coesione UE e dimostrando l’importanza dei livelli regionali e locali per una buona governance europea.

È dunque un grande riconoscimento per il GECT GO che è stato invitato a prender parte attiva alla manifestazione ed in particolare nel corso del workshop che si è tento il 10 ottobre presso il Comitato delle Regioni “EGTC: approaching smart solutions” laddove il Direttore del GECT, Sandra Sodini, ha presentato le attività svolte e le prospettive future. Il workshop, cui hanno preso parte anche i rappresentanti dei più importanti GECT europei, nonché la Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, è stato l’occasione per confrontare le diverse esperienze e le potenzialità dello strumento GECT sia per dare risposta a problemi concreti dei cittadini sia come attore nella gestione dei futuri fondi della programmazione 2014-2020.

 

 

11:15 - 13:00
10B02 - EGTC: approaching smart solutions?
Organisers: Veneto Region
Venue: Committee of the Regions, Jacques Delors, Room 53
Speakers and chair(s): Dr. Sodini Sandra , Mr. Vande Meulebroucke Stef , Mr. Guillermo Martin (Chair), Mr. Ciambetti Roberto , Mr. Lirón Lago
Juan José

Can existing experiences in Europe confirm that the EGTC is not just a new level in multilevel-governance, but also a genuinely
useful operative tool for dealing with cross-border problems?
Four EGTCs will present some examples of networking across borders differentiating between regional and urban perspectives.
Furthermore, the trans-regional point of view will also be discussed.

The first session will focus on an exchange of experiences between EGTCs.
In the second session, participants will discuss the key areas where territorial cooperation could be more effective and where
cooperation is more critical.

In conclusion Ms. Debora Serracchiani, President of the Friuli Venezia Giulia Region and Mr. Herwig Seiser, Klubobmann -
Carinthia Region will briefly take the floor.

This workshop is followed by a networking session.

Target audience:
- EU national, regional and local policy/decision makers
- Authorities managing and evaluating cohesion policy programmes and projects
- Other stakeholders: private companies, financial institutions, European and national associations

 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...