Incontro informativo sull'autismo

Quando:
16/11/2017 dalle 00:00 Alle 23:59

Incontro informativo sull'autismo

Incontro informativo sull'autismo

Il GECT GO attua il progetto Salute-Zdravstvo nell’ambito del Programma di cooperazione territoriale Interreg V-A Italia-Slovenia in collaborazione con l’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.2 “Bassa Friulana – Isontina”, la Splošna bolnišnica dr. Franca Derganca Nova Gorica, il Zdravstveni dom Nova Gorica in la Psihiatrična bolnišnica Idrija.

L’obiettivo del progetto è di creare una rete basata sulle eccellenze esistenti dei due territori, sulle esigenze sanitarie della popolazione e sulla necessità di una progettazione innovativa dei servizi, quest’ultima di fondamentale importanza per ottenere un sistema efficace ed efficiente di accesso alle prestazioni nonché al fine di garantire il diritto universale alla salute.

Una delle attività pilota nell’ambito del progetto è la creazione di gruppi sanitari transfrontalieri nel campo dell’autismo ed il trattamento congiunto dei bambini con DSA basandosi sulle nuove metodologie. Il progetto prevede la sperimentazione di un protocollo congiunto, in cui la AAS2 e i partner Sloveni si impegneranno nella realizzazione di attività condivise in equipe mista. L’equipe italiana è composta dalle seguenti figure professionali: neuropsichiatra infantile, logopedista, psicologo, terapista della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva e l’equipe slovena è composta dalle figure: pediatra, psicologa, logopedista, pedagogo speciale e terapista di lavoro. 

Nell'ambito del progetto e' stato organizzato un ciclo di incontri informativi sull’autismo, dedicato agli esperti del settore e al pubblico interessato. Il secondo incontro si terrà giovedì 16 novembre 2017 alle ore 8:30 presso la sala del consiglio comunale del Comune di Gorizia, piazza Municipio 1, Gorizia.

 

Programma:

16 NOVEMBRE 2017

08.30-09.00 Registrazione partecipanti
09.00-09.15 Inizio lavori e introduzione
09.15- 09.45 Presentazione del test di screening dello sviluppo DENVER
09.45-11.15 Lo screening precoce: l'M_CHAT Revised, strumento di rilevazione dei disturbi dello spettro autistico dott.ssa Raffaella Devescovi, neuropsichiatra infantile IRCSS "Burlo Garofolo" Trieste
11.15- 11.30 Coffee break
11.30-13.00 Presentazione dell'intervento abilitativo dei bambini di 18-56 mesi con l'ESDM Italia- Slovenia ed esperienze di trattamento precoce Devid Cescon, psicologo psicoterapeuta AAS n.2 "Bassa Friulana- Isontina"
13.00-13-15 Confronto e conclusione

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...