Incontro transfrontaliero dei consiglieri comunali di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter- Vrtojba

Quando:
09/10/2017 dalle 00:00 Alle 23:59

Incontro transfrontaliero dei consiglieri comunali di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter- Vrtojba

Incontro transfrontaliero dei consiglieri comunali di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter- Vrtojba

Il primo storico incontro dei consiglieri comunali di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter- Vrtojba ha rappresentato la prima occasione per presentare ufficialmente il progetto Parco transfrontaliero Isonzo- Soča e per discutere dell’accordo congiunto sulla pianificazione normativa degli interventi transfrontalieri.
Per realizzare le infrastrutture previste dai progetti europei il GECT GO potrà decidere se applicare la normativa slovena oppure la normativa italiana nel diritto applicabile sugli appalti. I consigli comunali dei tre Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba hanno approvato un atto con cui delegano l’Assemblea del GECT GO a decidere di volta in volta quale normativa applicare. Si tratta della prima delibera adottata da tutti e tre i consigli comunali, che pone le basi per una metodologia unitaria di pianificazione del territorio delle tre città.


Vedi l'incontro sul nostro canale YouTube

 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...