Visita di studio del progetto Cyclewalk in tema di mobilità sostenibile

Quando:
23/03/2018 dalle 00:00 Alle 23:59

Visita di studio del progetto Cyclewalk in tema di mobilità sostenibile

Visita di studio del progetto Cyclewalk in tema di mobilità sostenibile

Durante la visita di studio i partecipanti avranno modo di apprendere come si progettano degli interventi di mobilità sostenibile sul territorio transfrontaliero, attraverso specifici momenti di approfondimento, ma anche visitando i luoghi in cui saranno costruiti i tratti della pista ciclabile transfrontaliera prevista dal progetto Isonzo-Soča. I partecipanti, che provengono da Romania, Olanda, Lituania, Austria e dalla Sardegna, faranno tappa a Salcano, al Parco Piuma, al Piazzale della Transalpina; percorreranno poi in bicicletta la pista ciclabile che collega il centro di Šempeter pri Gorici con il centro di Nova Gorica passando per il valico del San Gabriele. La visita di studio sarà un'occasione per presentare l'esperienza unica in Europa attuata sui territori del GECT GO ed anche un modo per mostrare le potenzialità turistiche del territorio transfrontaliero ad una nutrita delegazione estera che, a sua volta, potrà promuovere le tre città in Europa.
Il 22 pomeriggio la visita di studio prevede un workshop nella sala del consiglio del Comune di Gorizia, dove verranno presentati i progetti della Regione Friuli Venezia Giulia e della Slovenia in tema di mobilità sostenibile e di promozione dell'uso della biciletta per raggiungere il posto di lavoro. Verrà infine presentato il piano di sviluppo strategico per la valorizzazione del Parco naturale transfrontaliero Isonzo- Soča.

Il progetto Cyclewalk, di cui il GECT GO è partner, è finanziato dal programma Interreg Europe 2014-2020. Ha durata quinquennale (gennaio 2017- dicembre 2021) e prevede trainings, riunioni tecniche con gli stakeholders e visite di studio nei paesi partner, per condividere le buone pratiche in merito alla predisposizione di piste ciclopedonali nei centri urbani e recepirle all'interno delle rispettive politiche di programmazione.

Seguici:
www.interregeurope.eu/cyclewalk/
https://www.facebook.com/eucyclewalk/
https://twitter.com/eucyclewalk

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...