A Bruxelles per descrivere l'impatto generato dagli investimenti transfrontalieri nell'ambito dei progetti Isonzo-Soča e Salute-Zdravstvo.

Quando:
16/11/2018 dalle 00:00 Alle 23:59

A Bruxelles per descrivere l'impatto generato dagli investimenti transfrontalieri nell'ambito dei progetti Isonzo-Soča e Salute-Zdravstvo.

A Bruxelles per descrivere l'impatto generato dagli investimenti transfrontalieri nell'ambito dei progetti Isonzo-Soča e Salute-Zdravstvo.

Il 16 novembre il direttore del GECT GO, Sandra Sodini, è intervenuta alla conferenza annuale ITEM- Institute for Transnational and Euregional cross border cooperation and Mobility dedicata alle sfide della cooperazione transfrontaliera.

In questa occasione il direttore Sodini e il presidente di AEBR (Association European Border Regions), Oliver Paasch, hanno firmato il cosiddetto manifesto di Maastricht, che, a 25 anni dalla firma del Trattato, sottolinea come l'Europa sia in primis l'Europa dei cittadini.
Per saperne di più sul manifesto

 

 #MaastrichtManifesto

 

 

 

 

 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...