La candidatura GO!2025 inserita all’interno del prestigioso festival culturale La Milanesiana

Quando:
21/05/2019 dalle 00:00 Alle 23:59

La candidatura GO!2025 inserita all’interno del prestigioso festival culturale La Milanesiana

La candidatura GO!2025 inserita all’interno del prestigioso festival culturale La Milanesiana

La candidatura di Nova Gorica- Gorizia a Capitale Europea della Cultura 2025 (GO!2025) sbarca a Milano, all’interno di uno dei festival culturali più importanti d’Italia. Per la sua 20esima edizione La Milanesiana ospiterà infatti ben tre appuntamenti dedicati a GO!2025 e raggruppati sotto il titolo “La Milanesiana transfrontaliera. Per Nova Gorica- Gorizia candidata a capitale europea della cultura 2025”. Una grandissima occasione di visibilità per le due città, che avranno l’occasione di farsi conoscere e di promuoversi culturalmente non solo in tutta Italia, ma anche all’estero. La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, è caratterizzata dal dialogo fra arti diverse e dalla presenza di ospiti di livello internazionale, tra cui anche premi Nobel. La ventesima edizione, in programma dal 10 giugno al 23 luglio in diverse città italiane (oltre a Milano, anche a Roma, Torino, Napoli, Firenze, Venezia, per citarne solo alcune), prevede 43 giorni di festival, 66 incontri, 13 mostre, 212 ospiti internazionali, 15 nazioni rappresentate. In calendario anche tre appuntamenti dedicati alla Milanesiana transfrontaliera. Il programma dettagliato della manifestazione è stato presentato al Piccolo Teatro di Milano martedì 21 maggio, alla presenza del sindaco di Nova Gorica, Klemen Miklavič,  e di Rodolfo Ziberna, primo cittadino di Gorizia, a cui Elisabetta Sgarbi ha riservato uno spazio speciale. Miklavič e Ziberna, accompagnati anche da Neda Rusjan Bric, capo team della candidatura, hanno avuto occasione di spiegare le ragioni della candidatura senza confini.

Il primo appuntamento de La Milanesiana Transafrontaliera è previsto per giovedì 27 giugno, presso la Galleria Jannone di Milano. Alle 18, alla presenza di Miklavič e Ziberna e della coordinatrice artistica Bric, verrà inaugurata la mostra “ Dal cielo e dal mare” I paesaggi di Franco Dugo e gli abiti di Mateja Benedetti. Franco Dugo, pittore nato a Grgar (Slovenia), da sempre lavora e vive a Gorizia. Le sue opere si trovano in collezioni private in Italia e all’estero e in numerose gallerie e musei d’arte moderna e contemporanea. Mateja Benedetti, stilista e costumista slovena, è la creatrice del marchio Matea Benedetti, un marchio responsabile, a basso impatto ambientale. A Milano verrà presentata una sua creazione d’alta moda realizzata in un tessuto biodegradabile, ottenuto da scarti di mele.

Venerdì 28 giugno alle 21, presso Il Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, si terrà una lectio magistralis di Claudio Magris dal titolo Cosa posso sperare.  Claudio Magris, scrittore, germanista e critico triestino, ha proposto anche il tema della 20 edizione de La Milanesiana (Speranza).

Sabato 6 luglio alle 12, presso le Gallerie Italia di Piazza Scala ci sarà un evento letterario dal titolo Viaggio in Italia e nel Mondo. Dopo di saluti istituzionali di Miklavič, Ziberna e Bric, ci sarà un prologo letterario dell’attrice cinematografica Lučka Počkaj, che leggerà i testi del poeta e critico letterario sloveno Srečko Kosovel. Ci saranno inoltre delle letture a cura di Tatjana Rojc (scrittrice e critica letteraria) e Giordano Bruno Guerri, storico, saggista e giornalista, direttore della Fondazione Vittoriale degli italiani.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...