Nominati il nuovo Direttore del GECT GO, il dott. Ivan Curzolo, il Vicedirettore, il dott. Tomaž Konrad e i revisori

Nominati il nuovo Direttore del GECT GO, il dott. Ivan Curzolo, il Vicedirettore, il dott. Tomaž Konrad  e i revisori

Nominati il nuovo Direttore del GECT GO, il dott. Ivan Curzolo, il Vicedirettore, il dott. Tomaž Konrad e i revisori

Martedì 11 febbraio si è riunita l’Assemblea del Gruppo Europeo di cooperazione territoriale di Gorizia, Nova Gorica, Šempeter-Vrtojba GECT GO, durante la quale è stato nominato quale nuovo Direttore il dott. Ivan Curzolo, che succede alla dott.ssa Sandra Sodini, alla quale i presenti hanno espresso il loro ringraziamento per l’operato svolto. Il dott. Curzolo, che può vantare un’esperienza più che ventennale nella gestione di Programmi e progetti europei, ha illustrato all’Assemblea i punti chiave del nuovo periodo di programmazione europea 2021-2027: “Ringrazio i componenti l’Assemblea ed i tre Sindaci non solo per la fiducia accordatami ma anche per aver riconosciuto l’alto valore della collaborazione fra Informest ed il GECT GO, a dimostrazione della capacità del territorio di fare squadra. È per me un onore ricoprire il ruolo di direzione di un Ente giovane e dinamico – come il suo personale – che, oltre ad aver dimostrato sul campo ottima capacità di visione e di gestione, incarna e promuove i valori della più genuina cooperazione fra istituzioni e persone di lingua ed identità diverse. La sfida è di proseguire su questa strada per continuare a soddisfare le aspettative degli Amministratori ed i bisogni della cittadinanza, consapevoli che la partita della programmazione 2021 – 2027 è tutta da giocare e la competizione sui fondi sarà molto forte. Noi ce la metteremo tutta.”

L’Assemblea ha nominato anche un Vicedirettore con delega ai progetti ITI, procedendo alla nomina del dott. Tomaž Konrad, in quanto il prossimo biennio 2020-2021 sarà cruciale per l’attuazione dei progetti finanziati dal Programma Interreg VA Italia-Slovenia. Il dott. Konrad:”Sono lieto di poter essere coinvolto direttamente nelle attività del GECT GO, che ritengo di importanza strategica per il nostro territorio e che ha già dimostrato il suo valore con un’implementazione innovativa ed efficace dei progetti transfrontalieri ed europei. Il GECT ha già un ottimo team, buone referenze e dei partenariati strategici ben sviluppati. Sono convinto che con questo rinforzo di personale saremo in grado sia di completare con successo i progetti attualmente gestiti sia di individuare, in collaborazione con i comitati permanenti e con la società civile, gli obiettivi comuni per il prossimo periodo di programmazione europea. Ringrazio l'Assemblea e i Sindaci per la fiducia accordatami.”

 

Infine, si è proceduto a rinnovare l’incarico, di prossima scadenza, dei componenti del Collegio dei Revisori dei Conti del GECT GO, composto dal dott. Fabrizio Russo, dalla dott.ssa Vesna Mikuž e dal dott. Claudio Polverino.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...