Concorso internazionale di idee per la riqualificazione urbanistica dell’area della Piazza Transalpina

Quando:
03/03/2020 dalle 00:00 Alle 23:59

Concorso internazionale di idee per la riqualificazione urbanistica dell’area della Piazza Transalpina

Concorso internazionale di idee per la riqualificazione urbanistica dell’area della Piazza Transalpina

La riqualificazione della Piazza Transalpina, con la costruzione di un centro transculturale EPIcenter, posto esattamente sul confine e con le fondamenta in entrambi gli stati, riveste un ruolo fondamentale per la candidatura di Nova Gorica e Gorizia a Capitale europea della cultura 2025 (ECOC 2025). I Comuni di Nova Gorica e Gorizia, sotto l’egida del GECT GO, hanno predisposto un programma congiunto per lo sviluppo infrastrutturale, economico e culturale di questa area unica al centro dell’Europa, crocevia di tradizione e modernità. Si inserisce in questo contesto il concorso internazionale di idee per la riqualificazione dell’area della Piazza Transalpina e dell’area confinaria da Salcano a Casa Rossa, indetto e gestito dal GECT GO con l’appoggio di UIA (Union internationale des architectes), presentato martedì 3 marzo a Gorizia presso la sede del Gruppo Europeo di Cooperazione territoriale GECT GO. Il concorso internazionale di idee, per i cui dettagli si rimanda alla scheda tecnica allegata, è aperto, è in forma anonima ed è condotto secondo la normativa UNESCO. Il GECT GO è lo strumento che i due comuni hanno deciso di utilizzare per gestire il processo di candidatura e per l’esecuzione congiunta e transfrontaliera delle attività previste. Il GECT GO ha infatti potere di agire direttamente sia in Italia che in Slovenia per realizzare progetti comuni, e può investire sul territorio unico delle città senza vincoli di confini nazionali ed amministrativi, coordinando gli investimenti transfrontalieri e realizzando il concetto di città unica.

La riqualificazione della Piazza Transalpina, con la creazione di un terzo centro cittadino, comune ad entrambe le città, ha una grande carica simbolica. Il programma artistico ECOC GO! BORDERLESS vede nella piazza un punto focale per eventi culturali e sociali e le attività previste durante l’anno di detenzione del titolo sono l’occasione ideale per farla rivivere, far sì che possa essere utilizzata dagli abitanti di entrambe le città e che possa affermarsi come punto di interesse culturale e turistico sulla scena internazionale. La Giuria internazionale di esperti indipendenti ha inserito la candidatura di Nova Gorica e Gorizia nell’elenco ristretto di città candidate, confermando così che il processo della candidatura sta andando nella giusta direzione. I componenti della giuria hanno accolto il bid-book e la presentazione della candidatura con grande interesse e favore. Nell’arco di un mese al massimo, la giuria renderà pubblica la relazione di preselezione con le proprie raccomandazioni in modo da consentire al team che si sta occupando della candidatura, di presentare un ulteriore programma, più approfondito e più complesso, in cui dovranno essere meglio definiti gli aspetti organizzativi e finanziari. 

Nei prossimi mesi grande attenzione sarà posta sulla collaborazione con i partner internazionali e con il mondo creativo locale. Alla fine del 2020 il gruppo presenterà il programma di candidatura dettagliato; a novembre, invece, la giuria internazionale di esperti verrà in visita a Nova Gorica e nel territorio transfrontaliero.

 

Foto: Mateja Pelikan

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...