Presentazione del progetto Salute-Zdravstvo: Autismo

Quando:
09/11/2020 dalle 00:00 Alle 23:59

Presentazione del progetto Salute-Zdravstvo: Autismo

Presentazione del progetto Salute-Zdravstvo: Autismo

Lo scopo del progetto è introdurre la diagnosi precoce del disturbo dello spettro autistico nei bambini a partire dai 18 mesi di età. Studi internazionali dimostrano che il trattamento precoce può migliorare significativamente la capacità dei bambini di comunicare, relazionarsi, comprendere e adattarsi. Tra gli obiettivi più importanti c'è quello di sensibilizzare i pediatri, le famiglie e chiunque sia in contatto con il bambino sull'importanza della diagnosi precoce del disturbo dello spettro autistico. 

È stato istituito un gruppo di lavoro di esperti per elaborare un protocollo sanitario comune per la diagnosi precoce e il trattamento dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Il protocollo nei bambini molto piccoli prevede l'utilizzo del modello M-CHAT, che è uno degli strumenti più avanzati per la rilevazione del disturbo dello spettro autistico a livello internazionale. Nell'ambito del trattamento, invece, il protocollo prevede l'utilizzo del metodo ESDM, che si è dimostrato attualmente più efficace nei bambini a partire dai 18 mesi di età. A tal fine, il gruppo transfrontaliero sta frequentando un corso ESDM condotto da una delle più rinomate esperte americane del settore. Alla fine del corso, gli esperti riceveranno una licenza per trattare i bambini con disturbo dello spettro autistico utilizzando il metodo ESDM. Sono stati inoltre organizzati due incontri di sensibilizzazione per pediatri e altri professionisti del settore. 

Presso il Parco Basaglia a Gorizia, abbiamo predisposto gli spazi che l'equipe medica transfrontaliera utilizza per curare i bambini con disturbo dello spettro autistico secondo il metodo ESDM. I locali sono utilizzati da esperti sia sloveni che italiani per il trattamento dei bambini sloveni e italiani dell'area GECT GO. Nell'ambito della sistemazione dei locali abbiamo anche acquistato materiale didattico e ausili per il corretto trattamento con il metodo ESDM. 

 Attualmente il gruppo di lavoro transfrontaliero si riunisce una volta alla settimana presso la nuova sede del Parco Basaglia, dove sta portando a termine la formazione. Tutti i membri dovrebbero ottenere la licenza per l’utilizzo del metodo ESDM entro la fine del 2020. Il trattamento dei bambini avviene parallelamente alla formazione. 

 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...