Presentazione del progetto Salute-Zdravstvo: Sistema unico di prenotazione

Quando:
30/11/2020 dalle 00:00 Alle 23:59

Presentazione del progetto Salute-Zdravstvo: Sistema unico di prenotazione

Presentazione del progetto Salute-Zdravstvo: Sistema unico di prenotazione

L'impostazione di un sistema unico di prenotazione transfrontaliero che faciliterà l'accesso ai servizi sanitari su entrambi i lati del confine. 

 

Le attività del progetto mirano a trovare soluzioni amministrative e legali che consentano agli abitanti dell'area GECT GO di prenotare e fruire dei servizi sanitari anche dall'altra parte del confine. In questo modo metteremo in pratica anche quanto previsto dalla Direttiva Europea 2011/24 / UE sulla libera circolazione dei pazienti. 

 

È stata effettuata un'analisi comparativa dei sistemi di prenotazione e dei metodi di fornitura dei servizi sanitari nei due paesi al fine di creare possibilità amministrative e legali per l'istituzione di un sistema transfrontaliero di prenotazione di servizi sanitari. 

 

Tutte le attività sono svolte in stretta collaborazione con il Ministero della Salute sloveno e la Direzione Centrale Salute, Affari Sociali e Disabilità della Regione Friuli Venezia Giulia e con altre organizzazioni responsabili degli aspetti tecnici, amministrativi e finanziari della prenotazione e della fornitura di servizi sanitari, ovvero: Insiel, Istituto nazionale di sanità pubblica della Repubblica di Slovenia (NIJZ) e Istituto di assicurazione sanitaria della Repubblica di Slovenia (ZZZS). 

 

Sulla base delle linee guida del Ministero della Salute sloveno e della Direzione Centrale Salute, Affari Sociali e Disabilità della Regione Friuli-Venezia Giulia, il gruppo di lavoro ha stabilito un elenco dei servizi sanitari da mettere a disposizione degli abitanti dell'area GECT GO. I radiologi delle istituzioni italiane e slovene che forniranno i servizi, insieme al supporto del NIJZ, hanno accoppiato i servizi proposti dal gruppo di lavoro, creando così l'elenco finale di 22 servizi. I servizi coprono il campo della radiologia e dell'ecografia e, nell'ambito della realizzazione delle attività, è stato determinato un numero settimanale di posti per l'attività pilota. 

 

È stato raggiunto un accordo con i fornitori di servizi tecnici, NIJZ per la parte slovena e l'azienda informatica Insiel per la parte italiana, sulle modalità di implementazione del sistema di prenotazione transfrontaliera. 

 

Sulla base dei risultati dell'analisi e tenendo conto delle caratteristiche tecniche dei sistemi di prenotazione sloveno e italiano è in costruzione un sistema di prenotazione unificato che consentirà ai residenti dell'area GECT GO di prenotare servizi sanitari oltre confine. 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...