Conclusione attività per progetto Salute Mentale

Quando:
15/12/2021 dalle 00:00 Alle 23:59

Conclusione attività per progetto Salute Mentale

Conclusione attività per progetto Salute Mentale

Ieri si è svolto l’ultimo incontro del Gruppo di lavoro transfrontaliero per la salute mentale, che ha lavorato e collaborato insieme durante questo lungo periodo.

I nostri partner hanno inoltre presentato tutte le attività realizzate ai media e ai rappresentanti dei tre comuni, che hanno avuto modo di conoscere più in dettaglio il progetto Salute Mentale.

Il percorso è iniziato con l'ottenimento dei finanziamenti per il progetto Salute-Zdravje, che comprende cinque sotto progetti, ovvero: Autismo, Gravidanza fisiologica, Inclusione sociale, Sistema di prenotazione transfrontaliero e Salute mentale.

È stato costituito il gruppo transfrontaliero che, dopo un'approfondita analisi e studio delle pratiche di lavoro transfrontaliere, ha elaborato il Protocollo congiunto, sulla base del quale si è iniziato a coinvolgere i partecipanti nel progetto.

Successivamente ha aderito al progetto il Partner La Collina in collaborazione con l'ONG slovena Šent, che ha iniziato a implementare i Budget di salute principalmente su tre assi: casa, lavoro e socialità:

Il progetto abitativo a Nova Gorica: i partecipanti hanno convissuto in un appartamento congiunto con la supervisione degli operatori di Šent. Centro di impiego Štefanov center: l’obiettivo del centro è dar lavoro a persone con disabilità (capacità produttiva tra il 30% e 70%). Sartoria sociale: il laboratorio di sartoria ha sede a Gorizia e ha avviato le principali attività di creazione di oggetti con l’utilizzo di jeans e altra stoffa donata dalla comunità locale. Coinvolgimento nella comunità locale attraverso varie attività di socializzazione

Attraverso il progetto, è stata creata un'ampia rete tra le relative istituzioni sanitarie nella nostra area transfrontaliera, consentendo così un'ulteriore cooperazione e condivisione di buone pratiche.

Siamo orgogliosi anche dei nostri partner che hanno lavorato duramente per garantire la continuità di alcuni progetti, come ad esempio la continuazione del programma abitativo e la Sartoria sociale.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...