Nuovo bauhaus europeo in zona di confine

Quando:
17/06/2021 dalle 00:00 Alle 23:59

Nuovo bauhaus europeo in zona di confine

Nuovo bauhaus europeo in zona di confine

La Commissione Europea – rappresentanze a Ljubljana e Milano - in collaborazione con il Comune di Nova Gorica e XCenter (Mladinski center) Vi invitano all'evento "Nuovo Bauhaus europeo in zona di confine".

L'evento si terrà il 22 giugno dalle ore 10:00 alle ore 13:00 in modalità ibrida e includerà workshop tematici.

L'evento permetterà ai rappresentanti di numerosi settori della zona di confine delle città di Nova Gorica e Gorizia, che nel 2025 porteranno il prestigioso titolo di Capitale europea della Cultura, di scambiare buone pratiche, di riflettere su come implementare il nuovo Bauhaus europeo in un contesto locale molto specifico e di pensare quale potrebbe essere il contributo dello spazio goriziano all'iniziativa paneuropea.

Il Nuovo Bauhaus europeo è un'iniziativa interdisciplinare della Commissione europea che offre opportunità di collaborazione tra il mondo delle imprese, della scienza e dei settori creativi. La prima fase dell'iniziativa, che si concluderà alla fine del mese, ha come obiettivo l'elaborazione di idee, risultato di una riflessione congiunta di un'ampia gamma di parti interessate.

Non perdete l'occasione di contribuire a dare vita al Nuovo Bauhaus europeo. Potrete individuare le sfide che l'iniziativa dovrebbe prendere in considerazione e proporre nuove soluzioni originali. Entrate a far parte del movimento New European Bauhaus!

Per iscriversi, cliccare qui.

 

L'evento sarà in italiano, sloveno e inglese (con interpretazione).

L'evento è organizzato in collaborazione con il centro multidisciplinare Xcenter che opera per la promozione dello sviluppo economico sostenibile e dell'innovazione sociale.

 

PROGRAMMA:

 

10.00–10.10: saluti istituzionali

 

Jerneja Jug Jerše, Capo della Rappresentanza in Slovenia della Commissione europea
Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza a Milano della Commissione europea
Fabrizio Oreti, Assessore alla cultura del Comune di Gorizia

Gorazd Božič, Capo gabinetto del Comune di Nova Gorica

 

10.10–10.30: presentazione del Nuovo Bauhaus europeo
Ruth Reichstein, Commissione europea, Direzione generale IDEA Q&A

 

10.30–11.00: introduzione dei lavori – workshop
Stefano Mirti, Fondazione Milano e IdLab Andreja Kutnar, Innorenew CoE

 Q&A

Pausa

 

11.05–12.05: WORKSHOP paralleli

 

o       Materiali sostenibili e costruzione, moderatrice Andreja Kutnar, Innorenew

 

o       Spazi condivisi, moderatore Peter Purg, Capitale europea della cultura 2025 – EPK Goborderless

 

o       Ruolo dell'Istruzione nel Nuovo Bauhaus europeo, moderatore Stefano Mirti, Fondazione Milano e IdLab

 

12.05 – 12.45: scambio di idee e conclusione dell'evento in sede plenaria

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...