Nuovo punto informativo per l'inclusione sociale dei gruppi vulnerabili nel Comune di Šempeter-Vrtojba

Quando:
03/06/2021 dalle 00:00 Alle 23:59

Nuovo punto informativo per l'inclusione sociale dei gruppi vulnerabili nel Comune di Šempeter-Vrtojba

Nuovo punto informativo per l'inclusione sociale dei gruppi vulnerabili nel Comune di Šempeter-Vrtojba

Giovedì 3 giugno 2021, nei locali del Centro Attività Quotidiane Anziani (CDAS) di Šempeter pri Gorici, è entrato in funzione un nuovo punto informativo per l'inclusione sociale, realizzato nell'ambito del progetto Salute-Zdravstvo del GECT GO. Nel nuovo info point saranno disponibili informazioni sui programmi e servizi esistenti nel campo dell'inclusione sociale per i gruppi vulnerabili nei Comuni di Šempeter-Vrtojba,  Nova Gorica e Gorizia. 

Questo intervento conclude il ciclo di predisposizione di una rete comune di tre punti informativi nei tre comuni transfrontalieri del GECT GO. Nell'ambito del progetto Salute-Zdravstvo, più specificamente per le attività d'inclusione sociale, nel giugno dello scorso anno è stato siglato un protocollo congiunto transfrontaliero, che ha ulteriormente connesso l'area nell’offerta di sostegno alle fasce più deboli. 

 

I punti informativi sono un luogo in cui i residenti transfrontalieri possono ottenere informazioni più dettagliate sulle attività e sui programmi transfrontalieri in cui possono essere coinvolti. Le persone bisognose spesso hanno difficoltà a chiedere aiuto, non sanno dove cercalo o che opzioni hanno a loro disposizione. In quanto società evoluta, tuttavia, non possiamo permettere alle persone socialmente vulnerabili di fondersi semplicemente con l'ambiente circostante e diventare invisibili. Pertanto, attraverso gli sforzi congiunti di tutte le persone e delle istituzioni statali, dobbiamo garantire condizioni tali da consentire alle persone socialmente vulnerabili, in connessione con gli altri, di partecipare in modo creativo nel campo della famiglia, nel lavoro e nella vita, realizzando il loro pieno potenziale di sviluppo, per raggiungere un livello di qualità della vita che sia paragonabile agli altri nel loro ambiente e soddisfi i criteri della dignità umana. Questo è uno dei motivi per cui è fondamentale avere quante più informazioni possibili sull'offerta e sulle opportunità di inclusione sociale da entrambe le parti del confine e renderle disponibili in modo “discreto”. 

Inoltre, nell'ambito del programma del centro, è in atto da tempo la collaborazione con alcune organizzazioni della vicina Gorizia. Con il nuovo punto informazioni, CDAS amplierà il proprio lavoro e offrirà un'ulteriore integrazione transfrontaliera. 

 

Il progetto Salute-Zdravstvo è finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenia 2014-2020. 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...