La nuova edizione del giornalino transfrontaliero già nelle vostre cassette postali

Quando:
20/05/2021 dalle 00:00 Alle 23:59

La nuova edizione del giornalino transfrontaliero già nelle vostre cassette postali

La nuova edizione del giornalino transfrontaliero già nelle vostre cassette postali

Il Gruppo europeo di cooperazione territoriale GECT GO, in collaborazione con il Comune di Nova Gorica, il Comune di Gorizia e il Comune di Šempeter-Vrtojba, ha pubblicato un nuovo numero del giornalino transfrontaliero dal titolo Insieme - Skupaj. L’obiettivo di questa pubblicazione è presentare agli abitanti della area transfrontaliera i tanti progetti comuni che già connettono il nostro spazio e ne migliorano la qualità della vita. A curare l’edizione sono state le mani esperte dei giornalisti Blaž Močnik e Francesca Santoro. In questi giorni il quotidiano, pubblicato in due versioni, italiano e sloveno, viene distribuito nelle case dei residenti dei comuni di Nova Gorica, Gorizia e Šempeter-Vrtojba, ma è disponibile anche in formato elettronico sul sito del GECT GO. Il giornale nasce in un momento di vero e proprio fiorire di progetti comuni, di vittoria del titolo di Capitale Europea della Cultura 2025, di partecipazione congiunta al Giro d'Italia, di creazione di una zona economica comune transfrontaliera e di volontà di rendere il nostro spazio urbano comune un modello per l'Europa. 

La rivista di 31 pagine Insieme - Skupaj è colma di temi interessanti ed attuali dalla nostra regione: i preparativi per la 15a tappa del Giro d'Italia, la Capitale Europea della Cultura, la presentazione dei percorsi cicloturistici e transfrontalieri nelle due Gorizie, l’approfondimento sulla ripresa economica post-epidemiologica e sulle aziende high-tech, gli eventi culturali, la salute nella regione transfrontaliera e un articolo sul 110 ° anniversario della morte dell'aviatore Edvard Rusjan. Sui temi intervengono anche tutti e tre i sindaci, Rodolfo Ziberna, dr. Klemen Miklavič e mag. Milan Turk. Insomma, il giornalino racconta storie interessanti sul hic et nunc e siamo convinti che i cittadini di tutti e tre i comuni saranno felici di leggerle. 

Da quasi un decennio, il GECT GO sta consolidando il collegamento dell'area transfrontaliera tra i tre comuni attraverso vari progetti con la visione di rafforzare la cooperazione in tutte le aree.  

Arricchiamo il territorio transfrontaliero anche realizzando importanti progetti: due dei più grandi, Isonzo-Soča e Salute-Zdravstvo, cofinanziati dal programma Interreg Italia-Slovenia, stanno per terminare con successo. Insieme ci impegniamo ad estendere il potenziale transfrontaliero del turismo, delle attività culturali, della mobilità e della cooperazione economica.  

Potete leggere di tutto ciò nella nuova edizione del giornalino transfrontaliero, realizzato grazie alla collaborazione di editori, fotografi, grafici e personale progettuale da entrambe le parti del confine e grazie all’importante collaborazione fra i tre comuni.  

Sotto potete trovare anche la pubblicazione in formato sfogliabile online. Vi auguriamo una piacevole lettura.  

I progetti Salute-Zdravstvo e Isonzo-Soča, nell’ambito dei quali è realizzata questa pubblicazione, sono finanziati dal Programma Interreg Italia-Slovenija 2014-2020 .  

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...