ZAVOD GO! 2025 cerca due nuove figure per la Capitale europea della cultura

ZAVOD GO! 2025 cerca due nuove figure per la Capitale europea della cultura
Il ZAVOD GO! 2025 ha aperto le candidature per:
Consulente esperto indipendente (M/F) Operatore per la preparazione di progetti culturali (M/F)
Di seguito si riportano i compiti del posto di Consulente esperto indipendente:
assistenza e consulenza nella pianificazione, nello sviluppo, nell’organizzazione e nella gestione dei contenuti e del programma di eventi dell’istituto, lavoro di produzione e gestione dei progetti, tenere un registro dell’uso delle strutture dell’istituto per gli eventi, collaborare con il responsabile delle relazioni pubbliche alla pianificazione strategica e all’attuazione della comunicazione di eventi, aggiornamento del sito web e dei social dell’istituto, cooperazione internazionale e cooperazione con altri partner rilevanti dell’istituto, organizzare lezioni e progetti professionali regolari, conservare, registrare e catalogare la collezione di prodotti, contribuire allo sviluppo del piano strategico dell’istituto, dei piani e delle relazioni annuali e di altri documenti comuni dell’istituto, collaborare con gli altri professionisti dell’istituto, sviluppo professionale nel proprio settore di lavoro, archiviazione della documentazione, altri compiti assegnati dal responsabile dell’unità organizzativa interna, dai direttori aggiunti e dal direttore.Ulteriori requisiti:
2 anni di esperienza lavorativa, competenze informatiche di base nei programmi MS Office, buone capacità di mentoring e di comunicazione, buona conoscenza dello sloveno e dell’inglese, conoscenza di base della lingua italiana, specializzazione nell’istruzione superiore (precedente), diploma universitario (precedente) o master (Bologna II), capacità di lavorare in gruppo.
I compiti dell’Operatore per la preparazione di progetti culturali sono i seguenti:
raccolta, classificazione e preparazione di dati per la produzione di materiali di lavoro per Xcenter, aiutare a coordinare gli eventi e i partner e sostenere gli stakeholder che realizzeranno le attività nel Xcenter, partecipazione agli eventi Xcenter, preparazione di progetti indipendenti, analisi, raccolta di informazioni, redazione di rapporti e altri materiali, modificare e archiviare in modo indipendente la documentazione, sviluppare programmi che valorizzino i progetti di talento per il futuro, esecuzione indipendente dei compiti, altri compiti assegnati dal responsabile dell’unità organizzativa interna, dagli altri assistenti e dal direttore.Altri requisiti:
2 anni di esperienza lavorativa nel settore culturale, nelle ONG e nelle imprese, lavorando su progetti che coinvolgono le industrie creative, conoscenze informatiche avanzate, l’ottima conoscenza dell’inglese o dell’italiano costituisce un vantaggio, specializzazione nell’istruzione superiore (precedente), diploma universitario (precedente) o master (Bologna II), buone capacità di mentoring e di comunicazione, capacità di lavorare in gruppo.
Siete invitati a presentare il CV e una lettera di motivazione via e-mail a info@go2025.eu
Il termine ultimo per l’iscrizione è venerdì 26 agosto 2022 alle 15:00
Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://bit.ly/3QTefVl
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.