Demoliamo confini per costruire la nostra città transfrontaliera

Demoliamo confini per costruire la nostra città transfrontaliera

Demoliamo confini per costruire la nostra città transfrontaliera

Ieri sono iniziati i lavori di demolizione della rete confinaria, posta a sud della Piazza Transalpina, per fare spazio alla ciclabile transfrontaliera del progetto Isonzo- Soča, costruita con i fondi del programma Interreg Italia-Slovenija 2014-2020. 

I lavori per la costruzione della ciclabile transfrontaliera, cui progetto è stato approvato dai comuni di Gorizia e Nova Gorica, dopo essere stato esaminato da tutti gli enti preposti grazie alla conferenza dei servizi transfrontaliera, hanno avuto inizio con l’inaugurazione del cantiere in data 7 gennaio 2022. Per tutto l’arco della progettazione, il GECT GO ha lavorato in stretto contatto con i tecnici dei due comuni, con la Commissione mista italo-slovena per la conservazione del confine e gli altri enti interessati. 

Ora sono in corso le lavorazioni più simboliche del progetto, consistenti nell'eliminazione del confine fisico, come fino ad ora conosciuto, tramite la demolizione del muretto confinario e la rimozione della rete. La recinzione tra le due città è stata già ufficialmente rimossa il 12 febbraio 2004, insieme, dal sindaco di Nova Gorica Mirko Brulc e dal sindaco di Gorizia Vittorio Brancati.

La rete sarà conservata dai comuni per il suo alto valore simbolico ed utilizzata in rappresentazioni future, nonchè esposta in musei. È desiderio di entrambi i comuni che una parte del muro con la recinzione sia conservata nella sua posizione originaria in memoria della storia. A testimonianza della linea confinaria tra i due stati rimarranno quindi i cippi confinari ed una parte del muretto con la rete, che verrà adornata di placca commemorativa ed adibita a monumento del ricordo. 

Il tratto interessato potrà essere percorso liberamente dai pedoni e dai ciclisti, realizzando i primi passi verso la città transfrontaliera che l'Europa ha premiato con il titolo di Capitale europea della cultura 2025. 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...