Grande successo per l'evento GO! 2025 FOR BUSINESS

Grande successo per l'evento GO! 2025 FOR BUSINESS

Grande successo per l'evento GO! 2025 FOR BUSINESS

Essere Capitale europea della cultura significa anche catalizzare nuovi investimenti e produrre nuova occupazione. In termini molto elevati. Lo sa bene chi ha gestito il grande evento a Matera che si era aggiudicata il titolo nel 2019.

Ed è proprio di questa esperienza che si è parlato ieri sera, presso il Kulturni Dom a Gorizia, all'incontro pubblico GO! 2025 FOR BUSINESS: NUOVI PERCORSI DI SVILUPPO ATTRAVERSO LA CULTURA - L’esperienza ECoC di Matera 2019 per le forze economiche della città e del territorio.

L’evento, organizzato dal GECT GO in collaborazione con "GO!2025" e i Comuni di Nova Gorica e Gorizia, ha visto protagonisti il direttore della Fondazione Matera, Giovanni Oliva, insieme ai responsabili di specifici settori: Rita Orlando, responsabile progetti pilastro e networking; Elvira De Giacomo, segreteria e affari generali; Marco Piegari, responsabile appalti e contratti; Raffaella Pontrandolfi, responsabile comunicazione e strategy.

La serata, sotto la conduzione di Aleš Waltritsch, si è aperta con il saluto portato da Tiziana Gibelli, Assessore alla cultura della Regione Friuli Venezia Giulia. Sul palco si sono poi succeduti per i saluti istituzionali i sindaci delle due Gorizie, Rodolfo Ziberna e Klemen Miklavič, il presidente del Gect GO, Paolo Petiziol, e la direttrice del neoistituito Zavod GO!2025, Kaja Širok. Comune denominatore dei loro messaggi è stata l’importanza di lavorare insieme, senza confini.

Gli ospiti da Matera hanno poi preso la parola per condividere i risultati ottenuti nell’anno di reggenza del titolo di CEC2019. Si è esplorato gli impatti importanti sul territorio, non solo di carattere sociale e culturale, ma anche economico, dal turismo alle imprese innovative e giovanili, dall'occupazione al settore immobiliare. I numeri emersi dalle analisi sull'impatto dell'evento su Matera, in effetti, sono davvero notevoli e segnano aumenti di flussi turistici il più delle volte a tre cifre con una crescita delle presenze, nei cinque anni precedenti del 198,3% con un picco, ovviamente, nel 2019, quando, in città, le presenze sono state 1milione 670 mila. 

Ovviamente fanno riscontro i numeri riguardanti la crescita di posti letto che, per quanto riguarda, ad esempio, gli alberghi "5 Stelle", ha registrato un +284%, percentuale simile agli aumenti registrati anche nelle altre strutture ricettive con una vera esplosione delle camere in affitto e case vacanza la cui crescita ha superato il 2.000%. Molto interessante anche il dato sull'occupazione che, grazie alla Capitale europea ha ottenuto un +10%.

L’evento si è concluso con le domante che i partecipanti hanno posto all’atto d’iscrizione all’evento. Si è esplorato quindi le tematiche della ricaduta economica sul territorio, delle modalità di coinvolgimento delle aziende e degli imprenditori della città e del territorio, degli sponsor, della collaborazione pubblico-privata, della tipologia di eventi organizzati, delle occasioni perse nell’esperienza di Matera2019.

Foto Mateja Pelikan

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...