POLITICA DI COESIONE 2021 – 2027

Quando:
19/09/2022 dalle 09:00 Alle 12:30

Dove:
Aula Magna of the University of Gorizia - University of Trieste

POLITICA DI COESIONE 2021 – 2027

POLITICA DI COESIONE 2021 – 2027

📍 Gorizia, lunedì 19 settembre 2022

Aula Magna del Polo Universitario di Gorizia - Università degli Studi di Trieste

🇪🇺 Il nuovo bilancio UE ammonta a 2.018 miliardi di euro, di cui 806,9 miliardi provengono da Next Generation EU, strumento di emergenza straordinario, adottato per far fronte agli effetti della pandemia di Covid-19. Il 17 dicembre 2020 il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 è stato approvato definitivamente, confermando anche i 16 miliardi di euro aggiuntivi, che andranno a rafforzare i Programmi chiave.


💻 I professionisti del settore a livello regionale ed altri esperti degli enti partecipanti, che interverranno al Convegno, forniranno una lettura critica della politica regionale dell’Unione Europea al fine di poter utilizzare nel modo più appropriato le numerose informazioni, anche di natura tecnico-pratica, sulle opportunità di sviluppo di progetti EU.

 

Programma dell’evento:

08.30-09.00 Registrazione partecipanti 09.00-11.00

- Saluti delle Autorità presenti
- La Politica di coesione 2021-2027 e il NGEU sul territorio europeo - A cura di Università degli Studi di Trieste
- Gorizia e Nova Gorica: Capitale Europea della cultura 2025 - A cura di GECT-GO
- Il PNRR: quali opportunità per gli enti locali? A cura di INFORMEST
- Gli enti locali e i progetti europei: sono una vera opportunità? - A cura di ANCI/COMPA
- L’Europrogettazione: il valore aggiunto europeo, l’innovazione, il partenariato transnazionale, le politiche comuni - A cura di Euroservis

11.00-11.30 (pausa caffè) 11.30-12.00 Strumenti di governance: i processi partecipativi

- nella progettazione per promuovere lo sviluppo culturale, economico e sociale - A cura di ISIG
- nei contesti urbani e periurbani - A cura di KALLIPOLIS

Q&A sessione: attività di coinvolgimento del pubblico presente sui temi trattati 12.00-12.30 Conclusioni e chiusura dei lavori

L’evento è aperto al pubblico e si tiene in lingua italiana 🇮🇹


Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Organizzatori:

Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
EUROSERVIS S.R.L.

In collaborazione con:
Istituto di sociologia internazionale di Gorizia (ISIG)
ANCI / COMPA
KALLIPOLIS
INFORMEST
GECT-GO

 

Iscriviti qui

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...