La piattaforma transfrontaliera “Borderless Wireless” già pronta per GO! 2025

Quando:
18/12/2023 dalle 00:00 Alle 23:59

La piattaforma transfrontaliera “Borderless Wireless” già pronta per GO! 2025

La piattaforma transfrontaliera “Borderless Wireless” già pronta per GO! 2025

Il 18 dicembre – a tre anni esatti dall’ottenimento del titolo di Capitale Europea della Cultura per Nova Gorica e Gorizia - viene presentata in anteprima la piattaforma transfrontaliera “Borderless Wireless”, che sarà fruibile al pubblico dal 28 dicembre 2023. 

Il progetto, uno dei pilastri del libro di candidatura e fra i più attesi sul territorio, è curato dal GECT GO e viene illustrato alla presenza di: Barbara Zilli, Assessore alle Finanze della Regione Autonoma FVG; Rodolfo Ziberna e Samo Turel, rispettivamente Sindaci di Gorizia e Nova Gorica. 

“Borderless Wireless” è ben più di un sito internet, una vera e propria piattaforma digitale avanzata, risultato di un piano strategico condiviso e messo in opera in tempi brevi che prevede un processo di progettazione partecipata con i principali Stakeholder del territorio e che vuole riunire l’offerta culturale a quella turistica in una dimensione transfrontaliera. 

A partire dal 28 dicembre – con un anno di anticipo rispetto al programma ufficiale del 2025 - all’indirizzo web www.go2025.eu sarà già possibile navigare su un sito internet trilingue (inglese, sloveno, italiano) che presenterà tutti i progetti e le news del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura con un approccio molto semplice ed intuitivo per gli utenti. Con oltre 12 mesi di anticipo la piattaforma sarà già allineata agli standard di informazione e disseminazione di altre Capitali Europee della Cultura nonostante la particolare complessità di gestione delle tre lingue coinvolte ed essendo la prima Capitale Europea transfrontaliera. 

Nel corso del 2024 verrà implementata la seconda fase di sviluppo del progetto che includerà nella piattaforma anche la parte informativa turistica relativa alle possibili esperienze fruibili sul territorio. In sintesi, tutto ciò che viene tipicamente proposto digitalmente da una destinazione turistica e che vuole dare massimo supporto al godimento dei visitatori della Capitale, focalizzandosi quindi sul valore culturale di questa destinazione transfrontaliera. 

I turisti, così come i cittadini del territorio, consultando la piattaforma e grazie al contributo di contenuti dei principali attori del territorio, avranno velocemente accesso a tutte le informazioni e le proposte dell’area transfrontaliera che fanno da corollario alla Capitale Europea della Cultura. E sarà possibile pianificare e prenotare le proprie esperienze nel territorio Borderless da un unico portale. 

Il progetto “Borderless Wireless” è coordinato dal Project Manager del GECT GO Giulio Selvazzo, il quale nel presentare il piano Strategico ha proposto e attivato un percorso di progettazione partecipata che consenta di raggiungere gli obiettivi grazie al coinvolgimento delle istituzioni di riferimento, italiane e slovene, i cosiddetti First Level Stakeholder che sono già all’opera per “far dialogare” i loro sistemi operativi con la piattaforma GO! 2025 ciascuno di loro afferente ad uno specifico settore (culturale, turistico, servizi, ospitalità, logistica...). 

La progettazione partecipata, infatti, è in pieno corso e le conferme formali al momento sono già molto importanti. Già si annoverano PromoTurismo FVG, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Confcommercio Gorizia, Fondazione Aquileia, la Direzione Cultura e Sport della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fundacija Poti miru v Posočju, Območna Razvojna Agencija Krasa in Brkinov, Zavod za turizem, kulturo, mladino in šport Brda, Javni zavod za turizem Nova Gorica in Vipavska dolina, Turizem Dolina Soče, Zavod za turizem Idrija. 

In attesa delle ultime conferme, prosegue il lavoro del GECT GO per la promozione transfrontaliera allargata a supporto del programma culturale di GO! 2025, e a inizio 2024 verrà aperta la possibilità anche a soggetti terzi di inserire i propri eventi sul sito. 

Il portale è stato progettato dallo Studio ButMaybe, autore dell’immagine coordinata della Capitale e sviluppato da Kumbe, agenzia di Trento specializzata in siti turistici. 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...