ORIENTE/OCCIDENTE La frontiera nel cinema e nella storia

Quando:
09/05/2023 dalle 00:00 Alle 23:59

ORIENTE/OCCIDENTE La frontiera nel cinema e nella storia

ORIENTE/OCCIDENTE La frontiera nel cinema e nella storia

Il 9 maggio, giornata dell'Europa, il simposio ORIENTE / OCCINDENTE La frontiera nel cinema e nella storia inizia al Palazzo del Cinema di Gorizia e prosegue il 10 maggio a Lubiana presso la Slovenska kinoteka. Il progetto, gestito da Kinoatelje e parte del programma della Capitale europea della cultura, si concentra quest'anno sull'importanza dei cinegiornali e del materiale d'archivio nella didattica. Il progetto offre un'esperienza speciale martedì sera, quando il chitarrista Boštjan Narat e il clarinettista e sassofonista Didier Ortolan accompagneranno una serie di cinegiornali del cineasta russo Dziga Vertov.

Il progetto ORIENTE / OCCINDENTE La frontiera nel cinema e nella storia 1945—1954—2025 è stato lanciato l'anno scorso e guarda al 2025, quando prenderà vita sotto i riflettori della Capitale della Cultura.

Ulteriori informazioni sul programma sono disponibili sul sito https://www.bordercinema.eu/

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...