Cultura per il futuro

Quando:
31/03/2023 dalle 00:00 Alle 23:59

Cultura per il futuro

Cultura per il futuro

Il Ministero della Cultura Sloveno vi invita a una consultazione regionale per preparare la riforma del modello culturale. Ascolteremo le vostre sfide e proposte e vi presenteremo i punti chiave delle nuove linee guida della politica culturale e le imminenti modifiche al Programma nazionale per la cultura.

 

La consultazione si terrà venerdì 14 aprile, dalle 14:00 alle 16:00, presso Il SNG Nova Gorica (Trg Edvard Kardelj 5, 5000 Nova Gorica). Il Ministro della Cultura, dott.ssa Asta Vrečko, e il Segretario di Stato, mag. Marko Rusjan. Tutti i soggetti interessati alla cultura (lavoratori autonomi e altri operatori del settore, istituzioni pubbliche, ONG, appassionati, pubblico), i rappresentanti dei comuni (servizi professionali e responsabili delle decisioni), le agenzie di sviluppo e altri ministeri, nonché il pubblico interessato sono invitati a partecipare alla consultazione.

 

L'evento fa parte di una serie di consultazioni in cui la leadership del Ministero della Cultura Sloveno visiterà tutte le 12 regioni della Slovenia. Nel 2023, il Ministero intraprenderà importanti riforme del modello culturale: modificherà l'attuale Programma nazionale per la cultura, scriverà un Piano d'azione di accompagnamento, modificherà la legge generale sull'esercizio dell'interesse pubblico nella cultura e riformerà lo status dei lavoratori autonomi nella cultura. Il Ministero sta già lavorando con gruppi di lavoro specifici per sviluppare strategie per affrontare le sfide nei settori della politica museale, dei media, del cinema, della lingua slovena e della danza contemporanea.

 

Tutti questi processi avranno un impatto significativo sulla politica culturale del futuro ed è importante che venga coinvolto il pubblico più ampio possibile. Attraverso le consultazioni, la dirigenza del Ministero della Cultura intende ascoltare e cercare soluzioni alle sfide comuni e co-creare un ecosistema sociale in cui la cultura e le arti possano contribuire a una società coesa, a un futuro sostenibile e a lavorare per il bene pubblico.

 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...