Inaugurazione della mostra Ebrei a Gorizia

Quando:
21/11/2023 dalle 00:00 Alle 23:59

Inaugurazione della mostra Ebrei a Gorizia

Inaugurazione della mostra Ebrei a Gorizia

Mercoledì 22 novembre si e' tenuta l'inaugurazione della mostra Ebrei a Gorizia nell'ex obitorio ebraico di Rožna Dolina (Vipavska cesta 16b, 5000 Nova Gorica). Si tratta di un trasferimento della mostra del Center judovske kulturne dediščine Maribor Centro per i Beni Culturali Ebraici di Maribor (Center judovske kulturne dediščine Maribo, che è stata tradotta in italiano per la Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia, con l'aggiunta di un capitolo sul periodo medievale. La mostra e' stata inaugurata dagli autori della mostra, il dottor Renato Podbersič, e dal direttore della Sinagoga di Maribor, prof. Boris Hajdinjak.

La mostra Ebrei a Gorizia presenta una breve storia degli ebrei e della comunità ebraica di Gorizia, il loro coinvolgimento nello sviluppo culturale ed economico della città, la persecuzione e la distruzione della comunità durante l'Olocausto, il tentativo di ricostruirla dopo la Seconda guerra mondiale e l'annessione alla comunità ebraica di Trieste nel 1969. Un capitolo speciale è dedicato all'ex cimitero della comunità ebraica goriziana a Rožna Dolina, vicino a Nova Gorica. Oggi è il più grande cimitero ebraico conservato sul territorio sloveno e uno dei più importanti resti del patrimonio ebraico in Slovenia.

Gorizia era conosciuta come la Gerusalemme sull'Isonzo e gli ebrei erano probabilmente presenti a Gorizia fin dalla sua fondazione. Hanno avuto un ruolo importante nella storia della città e del Paese, come testimoniano le strade che portano il loro nome, ma oggi a Gorizia vivono solo pochi ebrei.

La mostra segna l'inizio di un progetto inserito nel programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 con il nome di Piccola Gerusalemme: come può il cimitero diventare uno spazio di dialogo tra comunità diverse? Il progetto esamina le possibilità di sviluppo e rinnovamento degli spazi della memoria.

 La mostra e' aperta al pubblico ogni mercoledì e venerdì del mese di dicembre 2023 (fino a mercoledì 27 dicembre 2023 compreso) dalle 16:00 alle 18:00.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...