Le strategie del GECT GO sono ora online come parte della pagina web del JRC Strat-Board

Quando:
06/11/2023 dalle 00:00 Alle 23:59

Le strategie del GECT GO sono ora online come parte della pagina web del JRC Strat-Board

Le strategie del GECT GO sono ora online come parte della pagina web del JRC Strat-Board

Nel 2014, i rappresentanti del GECT GO, membri della task force per il Programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020, hanno proposto di combinare gli strumenti del GECT e dell'Investimento Territoriale Integrato (ITI), consentendo di convertire le strategie in azioni che superassero i limiti dei confini amministrativi.

Il piano strategico del GECT GO è stato adottato attraverso uno sforzo congiunto che ha coinvolto cittadini ed esperti in molti settori, come i trasporti, l'energia, la sanità, la cultura e l'istruzione, la pianificazione urbana e lo sport. Il piano strategico si basa su tre pilastri:

promozione del patrimonio turistico e delle risorse naturali transfrontaliere; condivisione dei servizi sanitari; realizzazione della linea ferroviaria Gorizia-Nova Gorica-Šempeter Vrtojba.

Il documento di programmazione ITI del GECT GO è la strategia ITI ufficiale dell'area che comprende i comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba, con una dotazione finanziaria complessiva di 10 milioni di euro (contributo FESR - 85% e cofinanziamento nazionale - 15%). Il GECT GO, a cui è stato assegnato il ruolo di autorità intermedia, è responsabile dell'attuazione dell'ITI nel territorio dei tre comuni. La strategia è attuata da due progetti di natura molto diversa che coprono due dei tre pilastri strategici. Il primo è il "Parco naturale transfrontaliero Isonzo-Soča" e il secondo si chiama "Costruzione di una rete sanitaria transfrontaliera".

STRAT-Board è uno strumento interattivo sviluppato dal Joint Research Centre (JRC) e dalla DG REGIO nell'ambito del Centro di conoscenza per le politiche territoriali. Il suo scopo è quello di fornire una panoramica aggiornata su come i Fondi strutturali e di investimento europei (ESIF) sostengono approcci integrati allo sviluppo urbano e territoriale. In particolare, si concentra sulle strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUD), Investimento Territoriale Integrato (ITI) e Sviluppo Locale a guida comunitaria (CLLD) nell'ambito della Politica di Coesione per il periodo 2014-2020.

STRAT-Board offre una rappresentazione visiva di queste strategie e consente agli utenti di esplorare le strategie di investimento da varie prospettive, come le unità geografiche, la concentrazione spaziale, la concentrazione tematica, la dimensione della popolazione, le modalità di finanziamento e i meccanismi di attuazione. Si tratta di uno strumento prezioso per comprendere e analizzare l'uso dei fondi ESIF a sostegno dello sviluppo urbano e territoriale integrato in Europa.

 

Più informazioni qui: STRAT-Board

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...