La star Patti Smith suggella la fratellanza fra Gorizia e Nova Gorica

Quando:
06/10/2023 dalle 00:00 Alle 23:59

La star Patti Smith suggella la fratellanza fra Gorizia e Nova Gorica

La star Patti Smith suggella la fratellanza fra Gorizia e Nova Gorica

Ottomila persone italiane e slovene che cantano assieme a Patti Smith e all’ospite a sorpresa Elisa “People Have the Power”: questa sicuramente l’immagine più bella della serata del 5 ottobre a Gorizia. Questo lo spirito di unione e fratellanza auspicato dal promotore GECT GO, Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale di Gorizia che ha la missione di “costruire” una città transfrontaliera e che ha fortemente voluto il concerto. 

A chiusura dell’esibizione i sindaci Rodolfo Ziberna (Gorizia) e Samo Turel (Nova Gorica), accompagnati dalla direttrice del GECT GO Romina Kocina, hanno consegnato nel backstage un omaggio della città alla star statunitense, per ringraziarla del suo “battesimo” sull’ex confine: un altro momento simbolico nel percorso di collaborazione fra la “vecchia” e la “nuova” Gorizia - come sono chiamate in sloveno - due parti della stessa città. Fra gli ospiti in tribuna anche i due ministri sloveni Asta Vrečko, titolare del Ministero della cultura, e Matej Arčon, referente per gli Sloveni all’estero. 

 

Un’esibizione in cui Patti Smith, icona, sacerdotessa, dea del rock, ha dimostrato ancora una volta di essere un'artista dal grande carisma, nonostante l'età. Trascinante, poetica ma limpida nei suoi messaggi, ha regalato a Gorizia e Nova Gorica una serata molto simbolica.  

Neil Young, Lou Reed ma anche un omaggio al recentemente scomparso Tom Verlaine dei Television - e da grandi temi della sua poetica: natura, libertà, dignità del lavoro, rispetto per le persone. Nella band della cantante anche il figlio Jackson. 

Un'ora e mezza di concerto scandito dai riferimenti ad altri grandi della musica - 

Cammeo di Elisa per il bis, visibilmente emozionata prima del duetto - “è un sogno essere qui – ha detto - Patti per me è una delle forze femminili più importanti del pianeta”. 

 

Sullo stesso palco sono salite, prima della star statunitense, anche le due band scelte per aprire la serata: gli Overlaps - band altpop/rock di Pordenone (IT) che ha calcato già molti palchi importanti in Europa - e gli Imset, rock band slovena di Domžale (SI), che ha scaldato il pubblico con le sue sonorità incalzanti. I due gruppi sono stati scelti fra le 70 candidature italiane e slovene ricevute dal GECT GO per farte da spalla. A fare gli onori di casa Peter Szabo, traduttore e interprete che incarna l'identità multilinguistica dell'area. 

 

Soddisfazione degli organizzatori per la grande affluenza da Italia e Slovenia e per il buon funzionamento della location sul confine, il piazzale dalla Casa Rossa già testato per il concerto degli Editors di inizio settembre. La gestione del pubblico non ha causato particolari problemi alla viabilità dell'area, grazie ai bus navetta gratuiti messi a disposizione per l'occasione della amministrazioni di Gorizia (in collaborazione con l’Azienda Provinciale Trasporti - APT Gorizia) e Nova Gorica e al lavoro di squadra fra le forze dell'ordine e i volontari della Protezione Civile FVG. 

 

»Gorizia e Nova Gorica si preparano così ad affrontare assieme l'organizzazione degli eventi internazionali della Capitale Europea della Cultura 2025 – dice Romina Kocina, direttrice del GECT GO - con l'ambizione di attrarre un vasto pubblico curioso di vivere l'esperienza di un territorio a cavallo tra le culture, le lingue, le vicende storiche. Speriamo inoltre che diventi una piazza attrativa per la musica internazionale, anche oltre il 2025.« 

 

Il concerto del 5 ottobre 2023 - gratuito e aperto a tutti - è stato promosso dal GECT GO, in collaborazione con il Comune di Gorizia e Zenit Srl, come parte dei preparativi per GO! 2025.  

Scaletta complete dei brani:  

    Grateful 

    Ghost Dance 

    My Blakean Year 

    Guiding Light (cover Television) 

    Nine 

    Dancing Barefoot 

    Beneath The Southern Cross 

    One Too Many Mornings (Bob Dylan cover) 

    Peaceble Kingdome 

    Pissing in a River 

    After The Gold Rush (Neil Young cover) 

    Because The Night 

    People Have The Power 

 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...