Scorrimento di graduatoria del bando n.1/2023 SPF GO! 2025 grazie a una dotazione finanziaria aggiuntiva della Regione FVG

Quando:
25/01/2024 dalle 00:00 Alle 23:59

Scorrimento di graduatoria del bando n.1/2023 SPF GO! 2025 grazie a una dotazione finanziaria aggiuntiva della Regione FVG

Scorrimento di graduatoria del bando n.1/2023 SPF GO! 2025 grazie a una dotazione finanziaria aggiuntiva della Regione FVG

Buone notizie per altri 17 partenariati transfrontalieri che avevano presentato un progetto lo scorso aprile: grazie a una dotazione finanziaria aggiuntiva di 3.2 milioni di euro – relativa alla finanziaria 2024 della Regione FVG - è possibile uno scorrimento di graduatoria del Bando 1/2023 del Fondo per Piccoli Progetti GO! 2025. 

Il Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale GECT GO, ente gestore del fondo, lo ha comunicato fra ieri ed oggi ai beneficiari, a seguito di conferma ufficiale da parte dell’Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Slovenia 2021-2027. 

Chiuso in aprile 2023, il bando europeo nasce per sostenere progettualità transfrontaliere che vadano ad affiancarsi e a supportare il programma ufficiale di Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025.  

La prima call aveva riscosso moltissimo interesse, con oltre 200 candidature ricevute dal GECT GO: grazie allo scorrimento di graduatoria verranno finanziati complessivamente 44 progetti, includendo coloro che avevano ricevuto un punteggio fino a 89/centesimi. Quindi da domani altri 17 progetti approvati potranno mettersi in moto aggiungendosi ai 27 già avviati. 

 

Molte le proposte culturali, ma anche turismo, enogastronomia e sport sono presenti nelle idee sviluppate in maniera congiunta dai partner italiani e sloveni. Gli approcci scelti sono diversificati, se qualcuno punta a tecnologia, nuovi media e gamification per la fruizione delle attività culturali e le proposte turistiche, altri partono da un coinvolgimento in loco delle comunità. Fra gli ambiti interessati, oltre a danza, musica e cinema, anche arti antiche come la soffiatura del vetro e il circo, attività sportive come il basket e il volo, e ancora progetti specifici come quello sulle fiabe antiche o sulla formazione per operatori enogastronomici. Per tutti le parole chiave sembrano essere comunque sostenibilità e dialogo senza confini. 

I partner dei nuovi progetti finanziati hanno infatti sede in entrambi i lati del confine goriziano, ma anche sul Carso, a Trieste, in Friuli, in Veneto e nelle regioni slovene della Primorsko-notranjska e della Osrednjeslovenksa, includendo tutta l’area elegibile dal programma transfrontaliero Interreg Italia-Slovenija. Come per la turnata precedente, si va da realtà no-profit di medie dimensioni ad enti strutturati, con l’aggiunta di qualche piccola media impresa. 

 

A breve le iniziative aperte al pubblico relative ai progetti SPF GO! 2025 Interreg saranno consultabili attraverso la nuova piattaforma www.go2025.eu

 

Da entrambi i lati del confine c’è inoltre attesa per il bando numero 2, che uscirà nei prossimi mesi. Per ora la priorità è la firma dei contratti dei progetti vincitori del primo bando ed il loro avvio affinché quanto prima siano realizzate le attività previste.  

 

Potete trovare le graduatorie complete qui: https://euro-go.eu/it/spf/bando-spf-go-2025-n-1/  

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...