Al via il progetto Interreg BeWop

Quando:
31/05/2024 dalle 00:00 Alle 23:59

Al via il progetto Interreg BeWop

Al via il progetto Interreg BeWop

Al Monumento della Pace di Cerje (Slovenia) è stato presentato ieri (30 maggio) il progetto BeWoP - Beyond Walk of Peace: from Crossborder Historical Research and Cultural Heritage to European Trail and Stories, progetto cofinanziato dall'Unione Europea nel quadro del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, con l’ente Fundacija Poti miru v Posočju come ente capofila e la partecipazione in qualità di partner progettuali del GECT GO, PromoTurismo FVG, ZRC SAZU, l'Associazione èStoria e il Comune di Miren- Kostanjevica.

La presentazione si è svolta nella sala, gremita per l’occasione, alla presenza dei partner del progetto e alcuni rappresentanti dei partner associati della Slovenia (Ministero della Cultura, Ministero della Difesa, Ente Sloveno per il Turismo e Museo della Liberazione Nazionale di Maribor), Italia (European Wildlife Management Association, Museo storico italiano della guerra, M9 Museo del '900, Associazione Amici delle Alpi Carniche, Associazione Friuli Storia), del Belgio (In Flanders Field Museum) e della Polonia (Euroregion Karpacki e Jagellonian University Krakow).

Sono intervenuti il sindaco di Miren Kostanjevica Mauricij Humar, il sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa sloveno Rudi Medved, il parlamentare sloveno Uroš Brežan, già sindaco di Tolmino, la direttrice della Direzione per il Turismo del Ministero dell'Economia, del Turismo e dello Sport sloveno Dubravka Kalin, il consulente artistico di GO! 2025 Neda Rusjan Bric, il direttore generale di PromoTurismoFVG Antonio Bravo, l’assessore del Comune di Gorizia Francesco Del Sordi e Andreja Grom per il Programma Interreg Italia- Slovenia. I rappresentanti istituzionali hanno sottolineato l'importanza della pace come valore fondante del progetto e l'opportunità che il turismo culturale legato ai siti della Prima Guerra Mondiale offre per lo sviluppo dell'intera area di confine.

La parte progettuale è stata presentata da Maša Klavora (capofila del progetto, Fundacija Poti miru v Posočju), e dai rispettivi project manager dei singoli partner progettuali Ezio Benedetti (GECT GO), Petra Svoljšak (ZRC SAZU) Nicola Revelant (PromoTurismoFVG), Tina Gerbec (Comune di Miren Kostanjevica) e Adriano Ossola (èStoria).

Il progetto ha un valore di quasi 1,3 milioni di euro, di cui l'80% è coperto da fondi Interreg e il 20% dai partner del progetto. Le attività sono iniziate nell'aprile del 2024 e si concluderanno nell'ottobre del 2026.

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...