GO! 2025: La capitale europea della cultura partecipa al networking delle città italiane capitali della cultura

Quando:
08/03/2024 dalle 00:00 Alle 23:59

GO! 2025: La capitale europea della cultura partecipa al networking delle città italiane capitali della cultura

GO! 2025: La capitale europea della cultura partecipa al networking delle città italiane capitali della cultura

UNA RETE CHE OFFRE SPUNTI E PROGETTI PER PROMUOVERE NOVA GORICA - GORIZIA 2025.

L’Assessore a GO! 2025 Patrizia Artico e il Project Manager del GECT GO Marco Marinuzzi hanno preso parte a Roma ai Tavoli di lavoro per le Buone Pratiche di sviluppo culturale promossi dal Ministero e Gorizia si appresta – anticipa la direttrice del GECT GO Romina Kocina – a ospitare, il 14 e 15 marzo, la full immersion di formazione curata dalla Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali. In vista possibili sinergie con Agrigento, Capitale italiana della Cultura 2025, intorno ai temi dell’identità di frontiera, terrestre e marittima. Ma anche con Assisi sui temi della pace, o con realtà culturali come le milanesi Bookcity e Maratown.

ROMA- Condividere e mettere a sistema informazioni e strumenti per la costruzione di nuove strategie di sviluppo del territorio su base culturale: questo l’obiettivo di “Cantiere Città. Opportunità e networking”, la due-giorni di studio e confronto promosse dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, che si è svolto a Roma per concolidare le capacità progettuali delle città finaliste al titolo di Capitale italiana della cultura.

«Networking è la parola chiave per la grande opportunità della Capitale Europea della Cultura – spiega la Direttrice del GECT GO Romina Kocina – Dalla due giorni di Roma arrivano spunti preziosi per le sinergie in fase di attivazione a livello transfrontaliero, nazionale e internazionale.

Un tema che avremo modo di approfondire giovedì 14 e venerdì 15 marzo a Gorizia, quando ospiteremo una ‘task force’ di formazione della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e contestualmente prenderà avvio il progetto SKILLS2GO! a Nova Gorica con il primo workshop sul tema “Audience engagement, strategie e strumenti per favorire la partecipazione transfrontaliera”. In questo contesto potremo concretamente confrontarci sul tema della co-creazione e del coinvolgimento del pubblico, dalla profilazione alla costruzione di una vera e propria comunità transfrontaliera».

Più info sul link

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...