Opportunità e prospettive dell'area economica transfrontaliera goriziana dopo GO! 2025

Quando:
12/11/2024 dalle 00:00 Alle 23:59

Opportunità e prospettive dell'area economica transfrontaliera goriziana dopo GO! 2025

Opportunità e prospettive dell'area economica transfrontaliera goriziana dopo GO! 2025

Martedì 12 novembre dalle ore 14:30 alle 18:30 presso l'Aula Magna del Polo Universitario di Gorizia dell'Università degli Studi di Trieste in Via Alviano 18, si terrà l'evento "Opportunità e prospettive dell'area economica transfrontaliera goriziana dopo GO! 2025", un'importante occasione di confronto e riflessione sul futuro dello sviluppo economico del territorio trasnfrontaliero.

L'evento sarà articolato in tre panel di discussione:

14:00 – 14:30   Registrazione partecipanti

14:30 - 15:15    Saluti introduttivi

15:15 - 16:00     Panel Accademico – moderatore prof. Roberto Louvin (Università degli Studi di Trieste), con la partecipazione della prof. Saša Dobričič (Università di Nova Gorica), il prof. Moreno Zago (Università degli Studi di Trieste) e la prof. Tamara Besednjak Valič (Facoltà di Scienze Sociali Applicate di Ljubljana)

16:00 - 16:15    Pausa caffè

16:15 - 17:00    Panel Pubbliche Amministrazioni – moderatore Igor Devetak (caporedattore del Primorski Dnevnik), con la partecipazione di Antonio Paoletti (CCIAA Venezia Giulia), Tanja Kožuh (Primorski Tehnološki Park), Bogdan Česnik (Agenzia di Sviluppo ROD Ajdovščina), Tomaž Konrad ed Ezio Benedetti (GECT GO)

17:00 - 17:45    Panel Imprenditoriale – moderatore Fabrizio Brancoli (vicedirettore del Gruppo NEM – Il PIccolo), con la partecipazione di Daniele Gulic (CEO Skyproxima S.r.l.), Tanja Harej (responsabile delle risorse umane di Pipistrel), ing. Paolo Vezil (Valmet S.p.A.) e Mojca Gruzovin Benčič (responsabile commerciale di Gostol-Gopan d.o.o.)

17:45 - 18:30    Networking e rinfresco

Per partecipare all'evento è necessario registrarsi compilando il modulo online al seguente link

 

L'evento è organizzato dall'Unione Regionale Economica Slovena, Confindustria Alto Adriatico e Gospodarska zbornica Slovenije in collaborazione con i partner Università degli Studi di Trieste-Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, GECT GO, KB Delniška Družba S.p.A, con il patrocinio della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia e  Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste Gorizia con il contributo di Spirit Slovenija e il Ministero dell'Economia, Turismo e Sport della Repubblica di Slovenia. Media partner sono Primorski dnevbnik, Il Piccolo e Radio Robin. 

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...