#musica

Od Tartuja do GO! 2025 | GORICA (Italija)

Od Tartuja do GO! 2025 | GORICA (Italija)

Wednesday, August 07th 2024

Da Tartu 2024 a GO! 2025 Cristiano Gualco, violino Gloria Campaner, pianoforte Giulia Rimonda, violino Cecilia Adele Bonato, viola Elisa Fassetta, violoncello Nace Slak, pianoforte   Secondo appuntamento del ciclo di concerti dedicato al progetto speciale Da Tartu 2024 a GO! 2025. Questa sera saliranno sul palco quattro giovani musicisti e insieme a loro due artisti di respiro internazionale: Gloria Campaner, pianista e co-direttrice artistica del Festival, e il violinista Cristiano Gualco. Abbiamo già avuto il piacere di ospitare Gloria Campaner nelle ultime due edizioni per un’esperienza simile, a dimostrazione della sua volontà di dedicarsi al mentoring e al supporto artistico ed emotivo alle nuove generazioni di musicisti. Accanto a lei, Cristiano Gualco, primo violino e fondatore del prestigioso Quartetto di Cremona che, grazie alla sua straordinaria tecnica, alla sua passione per l’arte e al suo impegno verso l’eccellenza musicale, e considerato uno dei più eminenti violinisti della sua generazione. A impreziosire la serata ci sarà l’esecuzione in prima assoluta di due brani scritti per l’occasione da Cesare Pozzo e Matteo Bello, studenti di Composizione del Conservatorio Tartini di Trieste, e collegati alla musica degli anni ‘60, protagonista della mostra ospitata a Palazzo Attems-Petzenstein.   Palazzo Attems Petzenstein, sede della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, e stato ultimato nella sua veste rococò nel 1750 su commissione del conte Sigismondo d’Attems Petzenstein. Al 1780 risalgono le due stanze affrescate dal cividalese Francesco Chiarottini (1748-1796), tra le quali si distinguono le invenzioni di soggetto archeologico dipinte nella Stanza delle Metamorfosi di Ovidio. Il palazzo custodisce anche un giardino all’italiana che accoglie il lapidario e al centro la Fontana dell’Ercole realizzata dopo il 1769 su disegno di Nicolò Pacassi (1716-1790), architetto di corte di Maria Teresa d’Asburgo.   Visto il numero limitato di posti si consiglia di prenotare, entro il giorno prima del concerto, scrivendo a prenotazioni@associazioneprogettomusica.org   Concerto co-organizzato con l’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia. In collaborazione con Kulturni dom Nova Gorica e Tartu Capitale Europea della Cultura 2024. Contatti e informazioni T: 05 335 40 16 E: blagajna@kulturnidom-ng.si     Projekt omogočajo Mogoče vas zanima tudi … Galerija Film Kulturna Vzgoja

Contatti

Sito web ufficiale https://kulturnidom-ng.si/
Email organizzatore pr@kulturnidom-ng.si Telefono dell'organizzatore (05) 335 40 13

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...