#musica

VALENTINA DANELON, TARA KORICA, LUDOVICA BORSATTI

VALENTINA DANELON, TARA KORICA, LUDOVICA BORSATTI

Saturday, August 31st 2024

Od Tartuja do GO! 2025 Zvoki miru / I suoni della pace / The sounds of peace   Valentina Danelon, violino Tara Korica, violoncello Ludovica Borsatti, fisarmonica   In questo terzo appuntamento del ciclo di concerti dedicato al progetto speciale Da Tartu 2024 a GO! 2025, ai talenti emergenti rappresentati dalla violoncellista slovena Tara Korica e dalla fisarmonicista italiana Ludovica Borsatti, si unirà la violinista Valentina Danelon, nello spirito artistico e umano che caratterizza questo progetto.   Le tre musiciste daranno vita a diversi organici, combinando le sonorità e gli idiomi caratteristici dei loro strumenti grazie a composizioni originali, capaci di esaltarne le possibilità espressive. Il concerto sarà inoltre arricchito dall’esecuzione in prima assoluta di un brano di Elisa Ornella, studentessa di Composizione al Conservatorio Tartini di Trieste.   L’intento del progetto, certamente artistico ma anche umano, diventa ancora più significativo per il luogo scelto come teatro ideale del concerto, ovvero il Monumento per la Pace di Cerje. Una serata per celebrare l’amicizia e l’unione fra Slovenia e Italia, abbracciate da un panorama incantevole, dalle montagne al mare, e arricchita dalla musica, espressione artistica universale che sa comunicare senza bisogno di traduzioni.   Sopra la Valle del Vipacco e al mare, ai margini dell’altopiano carsico, si inalza il belvedere di Cerje. Qui e stato costruito il Memoriale della Pace, alto ben 25 metri, in cui sono conservati preziosi tesori storici e artistici. L’imponente costruzione e incastonata nel cuore di un anfiteatro naturale da cui si aprono panorami in tutte le direzioni: verso il Mare Adriatico, la pianura friulana, le Alpi Giulie e la Valle del Vipava.     Cammino con guida ed esperto storico lungo il Walk of Peace (parte slovena)   Ore 9.30 ritrovo davanti al Monumento della Pace di Cerje, Lokvica 35 – Miren – Kostanjevica (Slovenia). Cammino di circa 11 km con visita al Museo della Tradizione di Opatje selo e del Museo della Prima Guerra Mondiale. Pranzo presso la Grotta Pečinka. Ore 17.30 Arrivo al Monumento della Pace di Cerje e visita guidata della struttura. Quota di iscrizione € 15 comprensivo di pranzo e visite guidate. Contatti e informazioni T: 05 335 40 16 E: blagajna@kulturnidom-ng.si   Prenotazione obbligatoria, entro il 26 agosto, scrivendo a info@mirenkras.si o telefonando 0038631 310 800. Per info www.kulturnidom-ng.si e www.mirenkras.si   Quota di iscrizione: 15 € (comprende il pranzo e la visite guidate). In collaborazione con

Contatti

Email organizzatore pr@kulturnidom-ng.si Telefono dell'organizzatore (05) 335 40 13

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...