IL SUONO DEL DECAMERONE

Friday, September 27th 2024
Festival di musica medievale e rinascimentale Flores Musicae 2024 IL SUONO DEL DECAMERONE ENSEMBLE PAMPINEA (Slovenia, Lituania, Repubblica Ceca, Hong Kong) Emilė Ribokaitė, voce Maruša Brezavšček, flauto dolce Fiona Kizzie Lee, organo portativo, flauto e tamburo, flauto doppio Vojtěch Jakl, vielle Durante gli studi al Mozarteum, alla Scuola di Musica di Barcellona e alla Schola Cantorum di Basilea, Maruša Brezavšček, giovane virtuosa slovena del flauto dolce, ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali, si è esibita come solista con varie orchestre e ha appena iniziato a insegnare flauto dolce all’Accademia di Musica di Lubiana. Qualche anno fa ha fondato il Pampinea Ensemble a Basilea insieme alla polistrumentista Fiona Kizzie Lee. L’Ensemble Pampinea, pluripremiato ensemble di musica antica, è specializzato nella realizzazione di programmi di concerti di musica medievale e rinascimentale ben studiati che incoraggiano il coinvolgimento del pubblico di tutte le età. Suonando un’ampia gamma di strumenti d’epoca, tra cui flauto dolce, violino, piffero e tabor, doppio flauto dolce, organetto e clavisimbalum, l’ensemble si propone di rendere la musica antica accessibile, divertente e istruttiva. I membri dell’ensemble, Fiona Kizzie Lee, Maruša Brezavšček e Vojtěch Jakl, diplomati presso l’istituto di musica antica Schola Cantorum Basiliensis, hanno vinto il primo premio del London Early Music Young Ensemble Competition 2022 e sono stati finalisti del Musikfestspiele Potsdam Sanssouci 2023. Le recenti esibizioni del gruppo includono il London International Festival for Early Music, il Festival Seviqc Brežice, Kristalni Abonma e il Festival Oude Muziek Utrecht Fringe. Le registrazioni dei concerti dell’ensemble sono state trasmesse da BBC Radio 3 e Radio Slovenija. Nella stagione concertistica autunnale del 2024, il gruppo si esibirà ai festival Musica Cortese e Flores Musicae, oltre a intraprendere un tour di concerti in Inghilterra. Il programma, che sarà presentato al Flores Musicae Festival in quartetto con il cantante lituano Emilė Ribokaitė, si basa sulla famosa opera di Boccaccio dello stesso periodo, Il Decamerone, in cui i protagonisti si rifugiano da un’epidemia di peste in una villa alla periferia di Firenze, dove si raccontano storie diverse. Entranta libera. Contatto e informazioni T: +386 5 335 40 13 E: pr@kulturnidom-ng.si Il progetto è reso possibile daContatti
Sito web ufficiale
kulturnidom-ng.si/events/zveni-dekamerona/
Email organizzatore
pr@kulturnidom-ng.si
Telefono dell'organizzatore
(05) 335 40 13
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.