#danza_e_teatro

En–Knap, Silvia Gribaudi & Andrea Rampazzo: Contrabbandieri dilettanti

En–Knap, Silvia Gribaudi & Andrea Rampazzo: Contrabbandieri dilettanti

In Contrabbandieri dilettanti, gli attori contrabbandano oltre il confine una performance commovente sull'appartenenza a una comunità, sull'essere umani e sul desiderio di esserlo.

Il 14 febbraio 2025 alle ore 21:00, lo spettacolo Contrabbandieri dilettanti andrà in scena al Teatro Comunale di Cormons. Lo spettacolo andrà in scena anche il 12 febbraio 2025 alle 20:00 al Centro culturale Španski borci di Lubiana e il 16 febbraio 2025 alle 17:00 al Teatro Marcello Mascherini.

Lo spettacolo si basa su ricordi personali e testimonianze storiche di atti quotidiani di coraggio e ingegno, piccoli atti di ribellione sotto forma di contrabbando di beni di uso comune come sigarette, riviste o jeans.

Il 16 settembre 1947 segnò un nuovo inizio. Il giorno in cui la nuova linea di confine sul territorio di Gorizia, che divideva Italia e Jugoslavia, fu concretamente segnata sul terreno. Sentinelle di legno, lunghe linee di gesso bianco, filo spinato. Le immagini d'archivio rivelano due punti di vista diversi – due Paesi, due sistemi, due narrazioni propagandistiche, che dividono, confondono, ma anche fanno sperare. Per attraversare questa dolorosa linea bianca, le persone inventano nuovi spazi, luoghi segreti dove nascondono gli effetti personali che trasportano illegalmente oltre il confine. Si tratta di prodotti legati a piccoli piaceri. Questi luoghi segreti sono nuovi spazi di appartenenza e di desiderio, quelli che rischiano tutto per un fugace momento di libertà.

Il desiderio vi renderà liberi, o almeno così hanno immaginato popolazioni e generazioni. Il desiderio che significa #denim, per esempio. È di questo che sono fatti i sogni. C'è una difesa del ruolo che #denim ha avuto nell'abbattere i confini – e i sistemi. Nessun confine. È la scelta della libertà, non la libertà di scegliere, di andare oltre, di trascendere o trasgredire i confini, di migrare, di fuggire, di contrabbandare. La coreografia, intrisa di un'arguzia genuina, cruda e disarmante – firma e costante di Silvia Gribaudi e Andrea Rampazzo – è una negoziazione e una mediazione tra confini personali, convenzioni sceniche e desiderio collettivo, attraverso cui un corpo condiviso e comunitario si muove e viene mosso.

Foto: Sara Rman

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: EN, IT, SL Sottotitoli: EN, IT, SL Traduzioni audio: EN, IT, SL

Contatti

Email organizzatore valerija.intihar@en-knap.com Telefono dell'organizzatore +38640122163

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...