#cinema

Frente a Guernica (Director’s Cut) di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi a CINEMA ZERO - PROGETTO MIND THE BORDER

Frente a Guernica (Director’s Cut) di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi a CINEMA ZERO - PROGETTO MIND THE BORDER

In apertura, incontro con Yervant Gianikian in dialogo con Piero Colussi

Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, artisti visivi che si dedicano alla sperimentazione cinematografica dalla fine degli anni Settanta, hanno presentato le loro opere nei più importanti festival e nelle maggiori sedi artistiche del mondo, dalla Biennale di Venezia al Centre Pompidou e al MoMA di New York. Rielaborando materiale d'archivio, mai visto in termini nostalgici ma come strumento di comprensione del mondo contemporaneo, affrontano temi come il colonialismo, il conflitto, l'esplorazione, rivolgendo un occhio particolare agli esclusi e ai gesti che li riguardano. Mercoledì 30 ottobre 2024, Altreforme in collaborazione con Cinemazero presenterà l'ultimo lavoro di questa ricerca, Frente a Guernica (Director's Cut) (2023), presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2023, al Jeonju International Film Festival e a Doclisboa, e successivamente nel 2024 alla Cinémathèque française di Parigi, alla Fondazione Prada di Milano e premiato al Festival Mille Occhi di Trieste. L’idea di questo film, un progetto di produzione decennale sulla guerra civile spagnola e sugli episodi della storia europea che hanno contribuito allo scoppio di quel conflitto, nasce dall’incontro ravvicinato degli autori con Guernica di Picasso al Museo Reina Sofía di Madrid, che ha commissionato l’opera di Gianikian al fine di acquisirlo per la propria collezione permanente. L’evento si inserisce nel progetto Mind The Border (in connessione con il più ampio progetto Mind The Gap) prodotto da Altreforme, e finanziato dalla Regione FVG, Io Sono Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Casa Netural, Associazione ETRARTE, Agorè, Young for Fun, Cinemazero, Visionario, Kinemax e University of Nova Gorica School of Arts.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere Dispositivi sonori tattili per sentieri

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore mail@altreforme.net

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...