#cinema
#mostre_e_convegni

PRESENTAZIONE DEL VIDEO DI NOTTE DI ANOUK CHAMBAZ - Progetto di residenza d'artista Mind The Border

PRESENTAZIONE DEL VIDEO DI NOTTE DI ANOUK CHAMBAZ - Progetto di residenza d'artista Mind The Border

S

Sarà presentato giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 18.30 al Kinemax di Gorizia il cortometraggio sperimentale Di notte (2025, 6’, film 16mm trasferito su supporto digitale, sonoro, work in progress) realizzato dall’artista svizzera Anouk Chambaz (Losanna, 1993), invitata da Altreforme per una residenza d’artista volta alla produzione di una nuova opera. E’ quasi notte sulla montagna. Un'auto solitaria si snoda lungo la strada. Alla guida, qualcuno canticchia una strana ninna nanna…

Di notte è il racconto di un viaggio crepuscolare attraverso i boschi delle montagne goriziane. È un film sullo spazio tra le cose: tra il buio e la luce, tra il sonno e la veglia, tra l’ignoto e il familiare, tra la memoria e l’immaginazione, tra l’angoscia e la tenerezza. E su questo confine sinuoso naviga una melodia. Mind the Border è un progetto di residenza d’artista prodotto da Altreforme centrato sul territorio di Gorizia/Nova Gorica, designate congiuntamente come Capitale Europea della Cultura per il 2025.

Nasce con l’obiettivo di indagare attraverso la lente dell’arte questo confine, inteso non come limite di separazione tra due identità nazionali, italiana e slovena, ma come luogo di incontro e convivenza permanente per persone provenienti da moltissime nazioni del mondo. In questo senso Gorizia, con la sua storia contraddistinta da una complessità etnica, linguistica, religiosa e sociale, incarna un’unicità, una peculiarità che però può farsi emblema di situazioni globali. Mind the Border si pone l’obiettivo di rappresentare in modo poetico, non documentaristico, questa complessità, instaurando un percorso di relazioni e rappresentazioni rispettoso delle diversità ma anche indicativo di ciò che ci accomuna come persone, l’appartenenza a un unico genere umano.

Mind The Border è ideato e prodotto da Altreforme e finanziato dalla Regione FVG, Io Sono Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Casa Netural, Associazione ETRARTE, Agorè, Young for Fun, Cinemazero, Visionario, Kinemax e University of Nova Gorica School of Arts.

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT Sottotitoli: EN, SL

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore r.dosualdo@altreforme.net

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...