Quando:
dalle 18:00 Alle 22:00
Progetto: Calvario - Kalvarija

Il progetto Calvario/Kalvarija è promosso da Europassione per l’Italia con le comunità slovena della Passione di Škofja Loka. Il progetto intende promuovere pace e conciliazione attraverso processi culturali e artistici, coinvolgendo comunità locali e internazionali.
L’evento si articolerà in una rappresentazione itinerante che attraverserà il confine italo-sloveno tra Gorizia e Nova Gorica, coinvolgendo numerosi attori, figuranti e volontari provenienti da diverse parti d'Italia e dall'estero. Innovativa sarà l'app mobile multilingue, che guiderà il pubblico lungo il percorso fornendo contenuti informativi, storici e logistici in italiano, friulano, sloveno e inglese.
3. Lo spirito che anima il progetto “CALVARIO, KALVARIJA OLTRE IL FILO SPINATO” vuole unire in un’azione di salvaguardia condivisa le comunità di pratica della Settimana santa italiana ai territori transfrontalieri di Gorizia e Nova Gorica, e lo fa lavorando anche con la comunità della Passione di Skofia Loka, Patrimonio UNESCO dal 2016, che è partner del progetto.
L’idea di fondo è che pace e conciliazione devono essere processi culturali, sociali, artistici promossi non solo ai vertici, ma vissuti e creati da più gente, realtà territoriali, comunità, enti, associazioni possibili. Nel fare insieme e in tanti la Passione, con genti provenienti dal Friuli, dalla Venezia Giulia, dalla Slovenia, dai gruppi italiani e europei di Europassione, non “si dice”, ma “si fa” conciliazione, amicizia, incontro.
Informazioni sulla lingua
Lingua dell'evento: EN, IT, SLAccessibilità
Accesso senza gradini/barriere***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.