Riflettori sul Nord-Est

Riflettori sul Nord-Est, giunto alla sua 8^ edizione, è una rassegna letteraria di confine nata nell'ambito del Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”, che a sua volta giunge quest’anno alla sua 32^ edizione, che vede l’apice nella cerimonia di premiazione, in programma per la serata di sabato 12 aprile 2025 al Teatro Odeon di Latisana.

Gli eventi di Riflettori sul Nord-Est dedicati al pubblico (gratuiti e aperti a tutti fino a esaurimento dei posti disponibili) sono in programma: - mercoledì 26 febbraio alle 18 alla sala conferenze del Centro Polifunzionale di Latisana: il ricercatore Tommaso Vidal conduce la Conferenza "Gorizia e Latisana nel Medioevo. 

La storia di Latisana sotto la dominazione della Contea di Gorizia" - giovedì 6 marzo alle 18 presso la Sala conferenze della ex Stazione ippica di Latisana: Liliana Cargnelutti e Mariagrazia Santoro presentano il loro libro "TONI CESTER TOSO.

LA STORIA DI UNA PROFESSIONISTA" (Gaspari) durante l'incontro dal titolo "Il genius loci di Toni Cester Toso (A 100 anni dalla sua nascita)”, con la conduzione di Elena Commessatti e Federica Ravizza Saranni, invece, dedicati esclusivamente alle scuole i seguenti eventi: - venerdì 7 marzo alle 11.30 presso l'aula magna dell’ISIS Mattei di Latisana: l'autore Simone Petralia presenta il suo libro "LE RIBELLI: OTTO SCIENZIATE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO" (Scienza Express), in un incontro in collaborazione con SISSA Medialab, condotto da Federica Sgorbissa - giovedì 13 marzo alle 9 presso la Scuola primaria "Edmondo de Amicis" di Staranzano (GO) Chiara Carminati presenta il suo libro "54 SECONDI DI RITARDO" (Il Castoro), in un incontro di narrazione con laboratorio dedicato ai bambini. 

Protagoniste di Riflettori sul Nord-Est quest’anno sono le donne, autrici e protagoniste femminili straordinarie, e la città di Gorizia, protagonista dell'anno con GO!2025. 

La rassegna è realizzata in collaborazione con C.A.M.P.P. U.E.T. Ad Maiora di Latisana, C.A.M.P.P. U.E.T. Stazione Riva di Rivarotta di Teor, Cartolibreria Il Papiro di Latisana, Nemesi - Centro Epoché di Latisana, SISSA Medialab e Station - Fermata Giovani (C.A.G.) di Latisana.

I partner dell’edizione 2025 di Riflettori sul Nord-Est sono il Comune di Staranzano, l’ISIS "Enrico Mattei" di Latisana e C.A.M.P.P. Consorzio Assistenza Medico Psico Pedagogica.

Tutti gli interessati possono restare aggiornati sul Premio e sulla Rassegna seguendo le pagine social @premiolatisana (Instagram) e Latisana per il Nord Est - Premio Letterario (Facebook).

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT

Accessibilità

Accesso senza gradini/barriere Indicazioni visuali

Servizi

Toilets

Contatti

Email organizzatore granziero@studiosandrinelli.com Telefono dell'organizzatore +39 3335726523

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...