#musica

VIATORES - Sentieri musicali e interdisciplinari attraverso la bioregione isontina / Sveta Gora

Quando:
26/04/2025 dalle 17:00 Alle 20:00

Dove:
SVETA GORA / MONTESANTO [SLO]
5000 Nova Gorica (Nova Gorica)

VIATORES - Glasbene in interdisciplinarne poti po bioregiji Isonzo / Sveta Gora

VIATORES è un viaggio in sei tappe nei territori segnati dal corso dell’Isonzo. Ogni tappa offre un’escursione di tipo naturalistico o storico accompagnati da una guida e un concerto con strumenti antichi in una delle tante chiese antiche del territorio isontino.

Ore 17.00 Colle del Santuario: visita guidata bilingue

Punto d’incontro: ingresso del Santuario

Lo storico Davide Gandini (membro della Confraternita di S. Jacopo de Compostella, sede della Liguria) e la guida naturalistica Ana Cernic accompagnano i partecipanti lungo un breve percorso che dal Santuario conduce alla statua di San Francesco raccontando nascita e sviluppo del grande fenomeno del pellegrinaggio medievale che ha segnato l’Europa intera e che ancora viene intensamente praticato, oltre a illustrare le caratteristiche del paesaggio che circonda il Santuario. Il Monte Santo (Skalnica o Sveta gora) con il suo santuario dedicato alla Madonna si erge sulla sinistra orografica del fiume Isonzo davanti alla piana di Gorizia. Con i suoi 681 metri di altitudine è il colle più alto che cinge la città. Il percorso proposto è pianeggiante e accessibile a tutti. Il sentiero si sviluppa nella boscaglia termofila caratterizzata dal carpino nero, dal frassino e dalla roverella con la presenza di qualche essenza mediterranea. Il suolo risulta calcareo e quindi simile al terreno carsico. Lungo il sentiero numerose steli ricordano il sanguinoso passato, essendo stato il Monte teatro di sanguinose battaglie durante la prima guerra mondiale. La passeggiata ci porterà fino alla statua di san Francesco, da dove la vista spazia sulla pianura e sui colli limitrofi - altipiano della Bainsizza, il san Gabriele, il san Daniele, il san Marco, i Faiti, il san Michele - e giù fino al mare Adriatico.

Ore 18.30 Santuario

Prolusione di Fabio Accurso: Musiche per i pellegrini, musiche dei pellegrini. Colto e popolare tra Medioevo e Rinascimento

A seguire: Concerto dell’Ensemble Dramsam e del Gruppo vocale Komel - Ars Atelier

Il Libro Vermiglio di Montserat

A qualche decina di chilometri da Barcelona, sulla catena del Montserrat, ancora oggi c’è il monastero di Montserat, santuario mariano e meta di pellegrinaggio fin dal IX secolo. Il Libro Vermiglio di Montserat è un importante manoscritto compilato tra il XIV e il XV secolo nel monastero stesso che contiene una piccola collezione di canti colti e popolari, quasi una fotografia musicale di cosa fosse la devozione popolare nel Medioevo e di come essa si esprimesse. I canti comprendono raffinate e meditative polifonie ma al contempo balli cantati di carattere decisamente gioioso e vivace. L’esecuzione con voci e strumenti antichi vuole restituire questo clima di gioia e al contempo di meditazione che segna questa straordinaria e unica raccolta di canti dei pellegrini ed è frutto della collaborazione dell’Ensemble Dramsam con il Gruppo vocale Komel - Ars Atelier.

Ensemble Dramsam

Alessandra Cossi: Voce, synphonia, percussioni

Elisabetta de Mircovich: Voce, vielle

Marco Ferrari: Flauti, zampogna

Claudio Zinutti: Voce, organo portativo

Fabio Accurso: Liuti, direzione

Gruppo vocale Komel – Ars Atelier

Mateja Černic Direzione

Scopri tutti gli eventi della rassegna: www.dramsam.org/viatores

Informazioni sulla lingua

Lingua dell'evento: IT, SL

Accessibilità

Non applicabile

Contatti

Email organizzatore info@dramsam.org Telefono dell'organizzatore +39 3484051292

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...