Magici Intrecci Autunnali

La manifestazione autunnale ospiterà sempre una serie di artigiani e vivaisti d’eccellenza, ma lo svolgimento sarà diverso ed è stato, quindi, modificato anche il titolo.
Gli espositori saranno dislocati in modo suggestivo lungo tutto il percorso. L’area della manifestazione sarà molto vasta, per cui si eviteranno assembramenti e saranno applicati rigorosamente tutti i protocolli di sicurezza necessari.
Solo per gli interni del castello di Sopra, verranno anche organizzate delle visite guidate ad orario, per piccoli gruppi e i saloni saranno abbelliti con addobbi autunnali.
Biglietti:
Per garantire la sicurezza, la possibilità di entrate in un determinato orario e il controllo dei flussi, i biglietti saranno venduti soprattutto online tramite Vivaticket.com
Prezzi:
Ingresso manifestazione: Adulti: € 12. Bimbi o-6 anni gratis. Bimbi 6-12 anni: € 6.
Orario di apertura:
Venerdì 11 ottobre 2024 (dalle 14 alle 19)
Sabato 12 ottobre 2024 (dalle 9 alle 19)
Domenica 13 ttobre 2024 (dalle 9 alle 19)
Ulteriori notizie:
Altre informazioni e aggiornamenti sull'evento verranno pubblicate sul sito www.castellodistrassoldo.it e sulla pagina Facebook castelli di Strassoldo a breve.
Fra i suggestivi addobbi in chiave autunnale (gli addobbi, ogni volta diversi, sono una caratteristica che distingue da sempre gli eventi di Strassoldo) e il fascino antico del sito, il richiamo sarà sempre quello degli artigiani, degli artisti e dei vivaisti d’eccellenza rigorosamente selezionati che attenderanno i visitatori all’ombra degli alberi secolari e delle possenti colonne dell’Orangerie del Castello di Sopra, vicino ad antichi pozzi ed aiuole fiorite, lungo un suggestivo percorso che si dipanerà –in tutta sicurezza- nei giardini della Vicinia, nel Parco, nel Brolo e nella Cancelleria del maniero.
I maestri artigiani proporranno décor e arredi per la casa e il giardino, abbigliamento, cappelli, borse, tappeti e sciarpe tessuti a telaio, creazioni in oro, argento, pietre preziose, carta, pelle, ferro, lana cotta, stoffe preziose, legno, ceramica, fildiferro, cera e molti altri raffinati oggetti difficili da trovare altrove, selezionati con cura dalla padrona di casa, ideali anche per un regalo di Natale raffinato e inconsueto.
Gli appassionati di giardinaggio troveranno alcuni dei migliori vivaisti italiani, con piante rare, antiche e particolari. Per i più golosi, non mancheranno specialità alimentari di piccoli laboratori artigianali, come cioccolate, torte glassate, biscotti e pasticcini artigianali, primizie dell’orto e derivati e olio extravergine d’oliva provenienti dall’Umbria, vero aceto balsamico proveniente da Modena e originali condimenti estratti da una vasta collezione di peperoncini coltivati in Friuli.
L'evento si terrà anche in caso di pioggia, per cui si consiglia di munirsi di scarpe comode e impermeabili, come d'uso per queste iniziative di campagna.
Orari:
Venerdì 11 ottobre 2024dalle 14 alle 19)
Sabato 12 ottobre 2024 (dalle 9 alle 19)
Domenica 13 ottobre 2024 (dalle 9 alle 19)
Ingresso: Adulti € 12 .Bimbi 6-12 anni € 6. Bimbi 0-6 anni gratis.
Per saltare la fila e accedere velocemente all’evento, è consigliabile (ma non obbligatorio) acquistare il biglietto online su www.vivaticket.com
***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.