#sport

Camminata di Pasqua sul Mala gora

Quando:
01/04/2025 dalle 7.30

Dove:
Kamnje

Camminata di Pasqua sul Mala gora

La camminata si svolge ricordando il lavoro svolto dai falciatori nei campi dell’altopiano di Mala gora. Dal paese di Kamnje gli escursionisti salgono sul Mala gora percorrendo il sentiero alpino ben segnalato o il sentiero tematico Pot koscev in grabljic.

Camminata di Pasqua sul Mala gora Camminata tradizionale dal paese di Kamnje fino al Mala gora lungo i sentieri dei falciatori che preparavano il mangime per gli animali sull’altopiano. Il sentiero si estende lungo il versante del crinale del Čaven, che si inerpica sopra la Valle del Vipava.

La camminata tradizionale di Pasquetta viene organizzata dalla sezione alpina di Kamnje già dal 1998. Per arrivare all'attacco bisogna oltrepassare il cimitero e il ponte in pietra che rappresenta un motivo di orgoglio per quanto riguarda le ricche opere in marmo. Il percorso ben segnalato conduce attraverso radure boschive e sotto i pini attraverso un sentiero ripido verso il Mala gora, altopiano sul versante del crinale del Čaven. Nel secolo precedente su questo altopiano veniva preparato il mangime per gli animali. È là che gli abitanti del posto si recavano all'inizio di agosto, dopo aver finito di raccogliere il fieno a valle. Gli uomini rimanevano sull'altopiano per poter iniziare a falciare l'erba già presto al mattino, mentre le donne portavano loro ogni giorno il cibo e aiutavano a raccogliere il fieno. Il sentiero, che viene percorso per la camminata, veniva utilizzato per il trasporto del fieno a valle.

Lungo il sentiero si possono ammirare precipizi rocciosi del monte Kucelj e le pareti friabili del monte Črna peč. Procedendo saranno visibili bei panorami sulla Valle del Vipava. Circa a metà del versante si giunge al bivacco del cacciatore Črna peč, dove gli escursionisti verranno accolti con un tè dai membri della famiglia dei cacciatori di Čaven. Da questo punto rimane ancora mezz’ora di cammino per raggiungere il rifugio sul Mala gora. Qui, con un breve programma e un rinfresco, termina la tradizionale camminata di Pasqua. Al termine della cerimonia si può scendere attraversando il Sv. Pavel, dove si trovano i resti delle mura e la torre d'acqua, che risale al periodo Romano. La torre d'acqua rappresenta l'elemento tecnico più alto integro presente in Slovenia e risalente al periodo Romano.

Informazioni
TIC Ajdovščina, +386 5 365 91 40, ajdovscina@vipavskadolina.si

Template Project Vipavskadolina Frontend 1 Template Default Img Logo

***GO! 2025 ha una propria policy di pubblicazione degli eventi, consultabile a questo link. Non tutte le informazioni presenti possono risultare aggiornate e/o corrette e GO! 2025 non si assume la responsabilità in merito. Si consiglia di contattare l’organizzatore responsabile dell’evento per verificare le informazioni di interesse.

Eventi correlati

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...