Biljana

Biljana

Visita Biljana, villaggio di Brda con il caratteristico campanile della chiesa di San Michele ispirato a quello di Aquileia e l'edificio Dorišče del XIII secolo. È paese natale del medico Lojze Simoniti.

Biljana è uno dei villaggi più belli di Brda, riconoscibile per il caratteristico campanile della chiesa parrocchiale di San Michele nel centro del paese che si rifà alla forma del campanile di Aquileia. Il campanile fu ricostruito alla fine del XIX secolo da Valentin Vuga, un maestro muratore di Kozana che ha persino inciso un ritratto di sé stesso nella pietra frontale del campanile. Da non perdere Dorišče, un edificio con torretta, feritoie e portali, dove nel XIII secolo risiedevano i signori di Biljana. Alla fine del XV secolo divenne proprietà della famiglia Orson, successivamente, invece, passò nelle mani dei nobili goriziani Edling e dei signori di Dornberg. Nel periodo antecedente la Prima guerra mondiale, l’edificio era utilizzato come alloggio dall’esercito austriaco, durante la guerra venne invece adibito a ospedale militare. Gli abitanti di Biljana sono molto orgogliosi dei loro compaesani: i fratelli Kožlin per il loro contributo alla musica (soprattutto al canto) nella seconda metà del XIX secolo e il medico Lojze Simoniti (1901 – 1957). Biljana è conosciuta anche per il 4° comizio nazionale che vi si svolse nel 1869. Per un certo periodo, la chiesa di Biljana era stata anche il luogo in cui i curiosi si recavano per osservare la misteriosa “apparizione” della sagoma della Madre di Dio nel campanile, creata in realtà dal gioco di luci e ombre. 
Images Backgrounds Logo

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...