Chiesa di Santa Croce, Kojsko

Chiesa di Santa Croce, Kojsko

Visitate la chiesetta gotica, costruita intorno al 1500, con il suo insolito campanile che ricorda una piccola fortezza. 

Secondo la tradizione la chiesa veniva chiamata Santa Croce sul Lago e, in effetti, sotto il colle su cui si erge si trovano molte sorgenti. La chiesetta gotica venne costruita intorno al 1500 e ha un campanile alquanto insolito per la Slovenia, che sicuramente merita una visita. In realtà assomiglia più a una piccola fortezza che a un campanile. È merlato in cima, una caratteristica tipica di Brda, e vanta tesori di eccezionale valore artistico. Le stazioni della Via Crucis che si trovano sulla strada che conduce alla chiesa si animano in pieno durante la processione del giorno della Santa Croce, quando anche i dipinti, normalmente conservati nella chiesa, vengono esposti nelle nicchie. Un visitatore occasionale potrebbe essere giustamente sedotto dallo splendore dei due altari laterali barocchi e degli affreschi alle pareti all’interno della chiesa, ma il vero gioiello è il trittico gotico risalente al 1515. L’altare maggiore, l’unico e il più grande altare gotico quasi completamente conservato in Slovenia, è probabilmente il frutto della bottega di intagliatori di Villach. È composto da tre sezioni di intaglio gotico che rappresentano in rilievo la crocifissione e la Passione di Cristo. Il crocifisso originale è andato perduto insieme a diverse colonne e statuette gotiche quando l’intero altare fu trasferito a Firenze per motivi di sicurezza durante la Prima guerra mondiale. 
Images Backgrounds Logo

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...