Vedrijan

Vedrijan
Il villaggio di Vedrijan è visibile da ogni dove grazie alla chiesa parrocchiale di San Vito e al campanile del XVI secolo. Il villaggio fu menzionato per la prima volta nel 1319. Durante la Prima guerra mondiale vi furono allestiti un centro per i rifugiati provenienti da villaggi circostanti e un ospedale. Durante la Seconda guerra mondiale, invece, vi si trovava la sede del comando di Kojsko. Sul torrente Vedrijanšček che scorre sotto il villaggio c’erano in passato ben cinque mulini, oggi se n’è conservato uno solo. Il torrente era attraversato anche da due ponti risalenti all’epoca delle Province illiriche.
Images Backgrounds Logo

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...