Barone Ritter de Záhony

Dove:
Aquileia

Barone Ritter de Záhony

L'azienda, con radici che affondano nella storia del monastero medioevale di Santa Maria di Aquileia, è custode di una tradizione vitivinicola che risale al 1850, quando il Barone Ettore Ritter de Záhony trasformò l'ex monastero in una società agricola pionieristica dedicata alla viticoltura.

Ancora oggi, lo stemma delle benedettine, il giglio, è scolpito nel portone d'ingresso, testimone di un passato illustre e di una cura per il lavoro e la qualità del vino che hanno ricevuto elogi e premi in prestigiose esposizioni europee, come l'Esposizione Universale di Parigi del 1899.

Con oltre 170 anni di storia, la tenuta di Monastero di Aquileia si estende su 130 ettari, di cui 60 dedicati esclusivamente alla coltivazione della vigna. La settima generazione della famiglia Ritter de Záhony continua con passione la tradizione, lavorando la vite con metodi innovativi e dedicando grande cura ai differenti profili di terreno, che donano alle uve una maturità eccezionale, dando vita a vini eleganti dai profumi intensi.

Tutti i vigneti sono certificati CEVIQ - Certificazione Vini Italiani di Qualità - garantendo non solo la qualità del vino, ma anche un impegno verso la sostenibilità ambientale.

Proxyvfs.axd Main R106905 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R212518 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R212519 File Jpg
Proxyvfs.axd Image R212520 File Jpg

Non perderti i prossimi eventi! Iscriviti alla newsletter di GO! 2025 per scoprire tutte le nostre iniziative.

Platform ecoc
logo slo
logo fvg
logo mong
logo gorizia
logo gect
logo i feel slovenia
logo Io sono friuli venezia giulia

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Conferma la tua registrazione premendo il link sulla mail

C'è qualcosa che non va...