Dove:
Cividale del Friuli
Bastianich

La cantina Bastianich, fondata nel 1997 a Cividale del Friuli, rappresenta per la famiglia un ritorno alle origini e una riappropriazione dell’identità territoriale. Le vigne, tutte di proprietà, si trovano in due zone distinte della DOC Friuli Colli Orientali. Il primo vigneto, situato sulle colline di Premariacco, nella zona più calda e più a sud, produce uve per vini cru corposi e strutturati.
Il secondo vigneto, sulle colline di Cividale del Friuli, è influenzato dalla bora, il freddo vento del nord, che dona ai vini un'intensità aromatica superiore.
La profonda connessione della famiglia Bastianich con il mondo vinicolo risale agli anni Settanta e Ottanta, quando promuovevano i migliori vini friulani nei loro ristoranti negli Stati Uniti. Questa passione, unita alla volontà di riscoprire le proprie radici, li ha spinti a coltivare vigneti in una delle zone più vocate d'Italia alla produzione di vini bianchi. L'obiettivo della cantina è assorbire la storia e la cultura della zona, creando vini unici che raccontano del territorio, distinguendosi per eleganza, finezza e serbevolezza.
Il secondo vigneto, sulle colline di Cividale del Friuli, è influenzato dalla bora, il freddo vento del nord, che dona ai vini un'intensità aromatica superiore.
La profonda connessione della famiglia Bastianich con il mondo vinicolo risale agli anni Settanta e Ottanta, quando promuovevano i migliori vini friulani nei loro ristoranti negli Stati Uniti. Questa passione, unita alla volontà di riscoprire le proprie radici, li ha spinti a coltivare vigneti in una delle zone più vocate d'Italia alla produzione di vini bianchi. L'obiettivo della cantina è assorbire la storia e la cultura della zona, creando vini unici che raccontano del territorio, distinguendosi per eleganza, finezza e serbevolezza.