Dove:
Roveredo in Piano
Bessich Wines

L’azienda agricola inizia la sua storia nel lontano 1959, quando Antonio Bessich raggiunge queste terre dalla vicina Istria e inizia, insieme al figlio Luciano, la produzione vinicola.
Amore per la terra, cura dei dettagli e passione per il vino, sono da subito il denominatore comune che caratterizza i vini Bessich.
Una produzione che negli anni è andata affinandosi e specializzandosi, per merito delle generazioni che hanno proseguito la tradizione da loro tracciata.
La proprietà si estende nel Friuli Occidentale, abbracciando la provincia di Pordenone, e si sviluppa nella terra delle Grave, terreni tipicamente ghiaiosi e sassosi di origine fluviale, vocati alla coltura della vite.
Oggi i 19 ettari sono tutti coltivati a vite con certificazione SQNPI, qualità sostenibile.
Inoltre Bessich è iscritta alla FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.
Da tutto ciò ne deriva una produzione unica e originale, che riunisce vini caratteristici DOP Friuli, IGP e gli intensi uvaggi firmati Bessich.
Amore per la terra, cura dei dettagli e passione per il vino, sono da subito il denominatore comune che caratterizza i vini Bessich.
Una produzione che negli anni è andata affinandosi e specializzandosi, per merito delle generazioni che hanno proseguito la tradizione da loro tracciata.
La proprietà si estende nel Friuli Occidentale, abbracciando la provincia di Pordenone, e si sviluppa nella terra delle Grave, terreni tipicamente ghiaiosi e sassosi di origine fluviale, vocati alla coltura della vite.
Oggi i 19 ettari sono tutti coltivati a vite con certificazione SQNPI, qualità sostenibile.
Inoltre Bessich è iscritta alla FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.
Da tutto ciò ne deriva una produzione unica e originale, che riunisce vini caratteristici DOP Friuli, IGP e gli intensi uvaggi firmati Bessich.