Dove:
Nimis
Dri Giovanni Il Roncat

L’Azienda Agricola Dri Giovanni Il Roncat è a Ramandolo, frazione di Nimis, nella zona DOC Colli Orientali del Friuli e DOCG Ramandolo.
Il Ramandolo racconta una storia di vigneti impervi, di lavoro duro, di passione e sacrificio che sono anche gli elementi che caratterizzano l'impegno del proprietario e della sua famiglia.
La valorizzazione del Ramandolo, sconosciuto fuori regione fino a quarant’anni fa, si deve infatti all’impegno di produttori come Giovanni Dri, che ne hanno saputo diffondere le qualità e l'immagine.
Produrlo significa inseguire un sogno, assecondando l'amore per questa terra e per le sue vigne.
Il prestigio e la qualità di questi vini sono il frutto di un impegno che ha visto trasformare una proprietà all’estremo nordest del Friuli, fatta di vigneti di montagna in forte pendenza, dove null'altro si può più coltivare, in un’azienda moderna.
Il Roncat è un'azienda ancorata alla tradizione ma tesa al futuro.
Il suo segreto consiste nel ricercare sempre le imperfezioni per puntare a una qualità sempre migliore.
È possibile visitare la cantina e degustare i vini prodotti.
Il Ramandolo racconta una storia di vigneti impervi, di lavoro duro, di passione e sacrificio che sono anche gli elementi che caratterizzano l'impegno del proprietario e della sua famiglia.
La valorizzazione del Ramandolo, sconosciuto fuori regione fino a quarant’anni fa, si deve infatti all’impegno di produttori come Giovanni Dri, che ne hanno saputo diffondere le qualità e l'immagine.
Produrlo significa inseguire un sogno, assecondando l'amore per questa terra e per le sue vigne.
Il prestigio e la qualità di questi vini sono il frutto di un impegno che ha visto trasformare una proprietà all’estremo nordest del Friuli, fatta di vigneti di montagna in forte pendenza, dove null'altro si può più coltivare, in un’azienda moderna.
Il Roncat è un'azienda ancorata alla tradizione ma tesa al futuro.
Il suo segreto consiste nel ricercare sempre le imperfezioni per puntare a una qualità sempre migliore.
È possibile visitare la cantina e degustare i vini prodotti.