Dove:
Duino-Aurisina
Duino

Famosa per il suo castello a picco sul mare, Duino ha ispirato poeti come D'Annunzio, Twain e Rilke. Percorri il sentiero affacciato sull'Adriatico fino a Sistiana, visita la leggendaria Dama Bianca ed esplora la Riserva naturale delle Falesie di Duino.
Duino è vegliata da un castello adagiato su alte falesie a picco sul mare, dove si sono ispirati poeti e scrittori, come D'Annunzio, Twain e Rilke, a cui è intitolato un suggestivo sentiero affacciato sull'Adriatico che arriva fino a Sistiana, dove si estende una bella baia con un porticciolo.
Il maniero, abitato dai principi della Torre e Tasso, è visitabile, assieme al suo elegante giardino.
In realtà i castelli sono due: a strapiombo sul mare campeggiano le rovine di quello più antico, che la tradizione vuole dedicato al dio Sole e di cui non rimangono che pochi ruderi. Leggendaria è inoltre la Dama Bianca, un'enorme roccia bianca che rimanda alla storia di una castellana che si suicidò per amore.
In questo territorio si estende la Riserva naturale delle Falesie di Duino, con bianchi ciglioni calcarei a picco sul mare.
La Riserva, composta da arbusti e macchia mediterranea, risulta il luogo ideale per i rettili e per la nidificazione degli uccelli.