Dove:
Cormons
Enoteca di Cormòns

Nella suggestiva Piazza XXIV Maggio, all’interno di Palazzo Locatelli già sede del Municipio, si trova l’Enoteca di Cormòns, dal 1984 punto di riferimento enologico con finalità di promozione e valorizzazione vitivinicola e turistica del territorio.
All'interno, il piano terra svolge funzioni di mescita e vendita, mentre un'ampia sala di degustazione al primo piano è sede di molteplici enti di degustazione ed adibita a corsi, convegni tecnici ed enologici, lezioni... nonché ad ospitare serate di degustazione aperte al pubblico e gruppi di enoturisti desiderosi di assaggiare i vini tipici della nostra terra.
Prima ancora di essere un wine shop, l'Enoteca è una società cooperativa nata dalla volontà dei Vignaioli di Cormòns che l'hanno fondata e ne fanno parte: un progetto condiviso che riunisce una trentina di aziende vitivinicole del comune, per raccontarne storia e tradizioni... un luogo speciale, dove scoprire il territorio attraverso i vini che lo rappresentano, e apprezzarne la sorprendente cultura enogastronomica.
A causa di lavori di ristrutturazione, e stata aperta una sede provvisoria presso Corte dei Magazzini 39.
In questa sede è possibile effettuare degustazioni per piccoli gruppi, mentre al momento non è possibile pranzare o cenare.
Rimane la possibilita di acquistare bottiglie di vino.
All'interno, il piano terra svolge funzioni di mescita e vendita, mentre un'ampia sala di degustazione al primo piano è sede di molteplici enti di degustazione ed adibita a corsi, convegni tecnici ed enologici, lezioni... nonché ad ospitare serate di degustazione aperte al pubblico e gruppi di enoturisti desiderosi di assaggiare i vini tipici della nostra terra.
Prima ancora di essere un wine shop, l'Enoteca è una società cooperativa nata dalla volontà dei Vignaioli di Cormòns che l'hanno fondata e ne fanno parte: un progetto condiviso che riunisce una trentina di aziende vitivinicole del comune, per raccontarne storia e tradizioni... un luogo speciale, dove scoprire il territorio attraverso i vini che lo rappresentano, e apprezzarne la sorprendente cultura enogastronomica.
A causa di lavori di ristrutturazione, e stata aperta una sede provvisoria presso Corte dei Magazzini 39.
In questa sede è possibile effettuare degustazioni per piccoli gruppi, mentre al momento non è possibile pranzare o cenare.
Rimane la possibilita di acquistare bottiglie di vino.