Dove:
Grado
Grado

Un borgo con più di 1600 anni di storia, tra la terra e il mare. Visita la Basilica paleocristiana di Sant’Eufemia e la Basilica di Santa Maria delle Grazie, la laguna di Grado e le sue due riserve naturali.
Il borgo sospeso tra la terra e il mare Grado sorge in mezzo alla più settentrionale delle lagune dell’Adriatico e vanta oltre 1600 anni di storia, tutt’ora visibile percorrendo le calli dell’antico castrum romano, in cui risiedono la Basilica paleocristiana di Sant’Eufemia e la Basilica di Santa Maria della Grazie.Scenario incantevole d’indiscutibile bellezza e straordinaria ricchezza naturale, la laguna di Grado si estende su 90 km quadrati e comprende due riserve naturali che ne custodiscono la biodiversità.
Il mare calmo e pulito, l’acqua poco profonda che digrada dolcemente, le numerose spiagge di sabbia fine e le coinvolgenti attività d’animazione per grandi e piccoli, nonché la buona cucina, i comodi locali di ristoro e le numerose strutture ricettive, rendono questa località molto sicura e protetta.
Questa attenzione che da sempre Grado riserva ai suoi ospiti fa sì che da 27 anni consecutivi la località venga insignita della Bandiera Blu per la qualità ambientale, una garanzia per la proprietà dell’acqua e dei servizi.
VISITE GUIDATE INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ufficio Turismo Comune di Grado
Via Biagio Marin, 4
34073 Grado (GO)
Tel.: 0039 0431 898239
Mob: 0039 349 7580532
turismo@comunegrado.it
www.grado.info